Maruzza
Maruzza
Cultura

"Cunto di mare e ferro", domani alle Vecchie Segherie

Il "cunto" si ispira al bellissimo racconto di Camilleri: Maruzza Musumeci

Domenica 4 marzo alle 19.00, l'appuntamento con gli Effetti collaterali della stagione teatrale di Bisceglie, come di consueto alle Vecchie Segherie Mastrototaro, con la cura di Linea d'Onda propone un "Cunto di mare e ferro" ispirato al bellissimo racconto di Camilleri: Maruzza Musumeci.

Antica forma di narrazione siciliana, il nostro cunto si svolge su un'isola abitata da sirene e uomini forti, che richiama i personaggi dell'Odissea di Omero, e si snoda tra magia, fantasia e realtà sullo sfondo di leggende arcaiche e superstizioni sicule di fine '800 e inizio '900.

Una storia mostruosa e seducente come lo sono le storie antiche dove cielo e mare s'incontrano. Una donna ricama con le sue mani sculture di ferro; un uomo dona lucentezza a quelle sculture con acqua di mare. "Il cunto" è condiviso, sussurrato, nella lingua incantevole di Andrea Camilleri, che è musica per chi vuole raccontare, per chi desidera ascoltare e farsi compagnia.
Attenti a non tagliarsi con quel filo che cuce, che fila e che sfila ed ha sapore di ferro, di mare e di vendetta.

Le modalità di partecipazione sono quelle consuete. Riservati ai soci di Linea d'Onda e a chi socio vorrà farsi, gli appuntamenti prevedono la prenotazione via email (info.lineadonda@gmail.com) o telefonica (338.1425827).

Confermata la dimensione conviviale che da sempre li caratterizza, associando agli spettacoli quegli ingredienti che prima e dopo favoriscono l'incontro, lo scambio, l'amicizia animando un vivaio di spettatori partecipanti.

domenica 4 marzo 2018 - ore 19,00
VECCHIE SEGHERIE/Linea d'Onda
effetti collaterali
Casa del Contemporaneo
CUNTO DI MARE E FERRO
libero adattamento di Rosario Sparno da "Maruzza Musumeci" di Andrea Camilleri
con Antonella Romano e Rosario Sparno
istallazioni Antonella Romano
costumi Alessandra Gaudioso
disegno luci Riccardo Cominotto
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Giorgia Fumo alle Psicoadvisor: tutti gli appuntamenti in programma
Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro è in programma martedì 25 marzo alle 19:00
Ri-scoprire i classici con Guendalina Middei – Professor X alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ri-scoprire i classici con Guendalina Middei – Professor X alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro è in programma lunedì 24 marzo alle 19:00
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.