Arte
Arte
Cultura

Da domenica a Palazzo Tupputi la mostra d'arte di Colangelo e Ingravalle

"Insieme nel segno, nel colore e nella materia"

La mostra d'arte intitolata "Insieme nel segno, nel colore e nella materia" dei biscegliesi Anna Colangelo e Pietro Ingravalle sarà inaugurata domenica 5 maggio, alle ore 19:00, nella suggestiva cornice di Palazzo Tupputi, con un evento di presentazione a cura della professoressa Lucrezia Germinario.

Filo conduttore della mostra è la visione di una bellezza ricercata attraverso l'esplorazione del proprio mondo interiore, un'escursione dell'universo maschile e femminile mediante due ricerche di linguaggi personali fatti di segni significanti che percorrono spazi e atmosfere magiche. La pittura che ne risulta è la rappresentazione di forme nello spazio, di colore che crea movimento e infine la materia ripresentata in chiave originale.

Anna Maria Colangelo ha compiuto studi artistici, specializzandosi in pittura all'accademia di belle arti di Bari. Dal 1986 al 2016 è stata docente della scuola secondaria di primo grado "Riccardo Monterisi" a Bisceglie.

Da ragazza si è avvicinata alla pittura attraverso l'espressione figurativa. Alla fine degli anni settanta ha partecipato ad alcune mostre estemporanee e collettive, dove ha ottenuto premi e riconoscimenti.

In seguito, è stata lontana dai circuiti artistici, anche se ha sempre continuato a coltivare la sua passione per la pittura che le ha consentito contestualmente di esplorare il suo lato creativo e di affinare le sue competenze visive.
Il suo mondo figurativo, progressivamente, ha lasciato spazio all'astrazione che le consente di esprimere, in tutta la sua libertà creativa, il proprio mondo interiore.

Pietro Ingravalle, artista e docente di disegno professionale in un istituto a indirizzo abbigliamento e moda, si è formato all'accademia di belle arti di Bari. Giovanissimo e ancora studente, ha vinto a Mantova la borsa di studio tra gli allievi delle accademie d'Italia. Ha vinto il premio "Silvio Dodaro".

La mostra sarà aperta al pubblico, con ingresso libero, tutti i giorni fino al 18 maggio dalle ore 18:00 alle 21:00.
  • palazzo tupputi
Altri contenuti a tema
La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie Appuntamento sabato 5 aprile dalle ore 8:30 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Incontro aperto alla Cittadinanza giovedì 27 marzo nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
“…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi “…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi L'inaugurazione si terrà sabato 15 marzo alle 19
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" «Un percorso di riflessione per fare memoria di un uomo che ha sacrificato la propria vita per la giustizia» le parole del Sindaco Angarano
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi Appuntamento alle 15.30 per l’unico incontro nella provincia BAT del programma di partecipazione promosso dalla Regione Puglia e dedicato alla redazione della nuova Legge Urbanistica Regionale
"Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile "Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile Appuntamento lunedì 10 febbraio alle 17 nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.