Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Da Palo a Bisceglie, le vie dello spaccio dell'eroina

L'operazione dei Carabinieri ha svelato l'attività di una rete di trafficanti di droga

I Carabinieri della Compagnia di Molfetta hanno eseguito, con il supporto di unità cinofile di Modugno, dei cacciatori dello squadrone eliportato Puglia e di personale delle sezioni di intervento operativo dell'11° Reggimento Puglia, un'operazione su larga scala: 19, in tutto, le persone raggiunte da un'ordinanza di custodia cautelare (9 in carcere, 9 ai domiciliari e 1 divieto di dimora), emessa dal Tribunale di Bari su richiesta della Procura della Repubblica del capoluogo pugliese, in quanto sottoposte ad indagini per detenzione e spaccio di droga.

La base logistica dell'organizzazione sarebbe stata individuata a Palo del Colle, località che i clienti raggiungevano per incontrare i loro pusher ed acquistare stupefacenti, in particolare eroina. Nel corso del bitz sono state eseguite decine di perquisizioni domiciliari tra Bisceglie, Modugno, Bitonto, Corato, Trani e Ruvo di Puglia.

Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale barese ha accolto le richieste del pubblico ministero riconoscendo la sussistenza, a carico dei destinatari, di gravi indizi di colpevolezza per i reati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, con l'aggravante dell'ingente quantitativo.

Le indagini, condotte nel primo semestre del 2020, durante il periodo del lockdown disposto dal Governo per fronteggiare la prima fase dell'emergenza pandemica, hanno portato alla luce l'esistenza di una cospicua attività di spaccio di sostanze stupefacenti con base logistica nel comune di Palo del Colle.

I traffici illeciti riguardavano ogni tipo di stupefacente, con una certa predilezione verso l'eroina , chiamata "la nera" nel gergo utilizzato da spacciatori e acquirenti nel corso delle conversazioni intercettate. Lo smercio sarebbe partito da due cugini omonimi, rispettivamente di 29 e 27 anni, residenti a Palo del Colle, con l'obiettivo di soddisfare le esigenze di acquisto per consumo personale degli assuntori e incrementare la vendita al dettaglio nelle altre città attraverso altri soggetti, tutti destinatari delle misure cautelari.

Innumerevoli gli episodi di spaccio monitorati, con gli assuntori che, incuranti delle restrizioni Covid, giungevano a Palo del Colle per approvvigionarsi. Le cessioni documentate avvenivano in prossimità di zone altamente frequentate, come la stazione ferroviaria, il cimitero e la villa comunale, nonché nelle vicinanze di esercizi commerciali.

Tra i luoghi utilizzati come base per lo spaccio, nonché, in taluni casi, per la custodia dello stupefacente, anche la sede di un'associazione benefica nel centro abitato di Palo del Colle, ove molti degli indagati erano soliti trattenersi per pianificare, secondo gli inquirenti, i propri traffici illeciti.

L'attività investigativa è stata documentata con servizi di osservazione, pedinamenti e innumerevoli intercettazioni telefoniche che hanno consentito, in soli tre mesi, di documentare quasi settemila cessioni di sostanze illecite a favore di circa 150 acquirenti, considerando solo quelli abituali, oltre a sequestrare più di un chilo e settecento grammi di eroina, 24 grammi di cocaina, un chilo e trecento grammi circa di marijuana, nonché la somma di 2470 euro.

Dalle investigazioni viene fuori l'allarmante constatazione di un massiccio ritorno al consumo di eroina, resa particolarmente attrattiva dal prezzo significativamente più basso rispetto a quello di altre sostanze come la cocaina.

Il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e che, all'esecuzione della misura cautelare odierna, seguirà l'interrogatorio di garanzia e il confronto con la difesa degli indagati, la cui eventuale colpevolezza, in ordine ai reati contestati, dovrà essere accertata in sede di processo nel contraddittorio tra le parti. ​
  • Carabinieri
  • Droga
  • blitz antidroga
  • spaccio di droga
  • Carabinieri Bisceglie
  • operazione antidroga
  • traffico di droga
Altri contenuti a tema
Anche a Bisceglie continuano i controlli straordinari dei Carabinieri Anche a Bisceglie continuano i controlli straordinari dei Carabinieri Le operazioni saranno rafforzate in occasione delle festività di Pasqua
I carabinieri restituiscono a Bisceglie uno stemma araldico rubato I carabinieri restituiscono a Bisceglie uno stemma araldico rubato Il manufatto si trovava presso un antiquario della provincia di Treno pronto alla vendita
Weekend di controlli straordinari del territorio da parte dei carabinieri anche a Bisceglie Weekend di controlli straordinari del territorio da parte dei carabinieri anche a Bisceglie Una maggiore presenza sul territorio da parte dei militari con più posti di controllo e servizi a largo raggio
Bisceglie: furto di auto sventato dai Carabinieri Bisceglie: furto di auto sventato dai Carabinieri Tentano di rubare un’auto parcheggiata in strada ma due pattuglie dei Carabinieri della Compagnia di Trani intercettano i malviventi ed inizia un inseguimento
Arrestato un uomo, un ottico molfettese, con l’accusa di usura ed estorsione Arrestato un uomo, un ottico molfettese, con l’accusa di usura ed estorsione L'attività è stata svolto dalla Tenenza dei Carabinieri di Bisceglie, a seguito della denuncia presentata da una delle vittime
Traffico illecito di rifiuti: due biscegliesi tra gli arrestati nelle operazioni dei Carabinieri del NOE di Lecce e Bari Traffico illecito di rifiuti: due biscegliesi tra gli arrestati nelle operazioni dei Carabinieri del NOE di Lecce e Bari Maxi-operazione all'alba, nove arresti e sequestri per un milione di euro
26 arresti per furto e riciclaggio di veicoli nelle province di Foggia e BAT 26 arresti per furto e riciclaggio di veicoli nelle province di Foggia e BAT Indagini avviate nell’ottobre 2021 hanno portato all’arresto di una rete criminale organizzata per il furto e lo smontaggio di veicoli, con base operativa a Cerignola
Blitz contro il mercato nero dei pezzi di ricambio: 26 misure cautelari Blitz contro il mercato nero dei pezzi di ricambio: 26 misure cautelari Polizia e carabinieri smantellano rete di furti, ricettazione e riciclaggio di veicoli
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.