Inps
Inps
Attualità

Da settembre 2024 disponibile la nuova carta solidale “Dedicata a te” gestita da INPS

Tutte le informazioni per capire se si è beneficiari, per ritirare la carta e come utilizzarla

Si informa la Cittadinanza che a partire dal mese di settembre 2024 sarà disponibile la nuova Carta solidale "Dedicata a te". Si tratta di una carta elettronica di pagamento destinata all'acquisto di beni alimentari di prima necessità, abbonamenti ai mezzi di trasporto pubblico o carburanti delle famiglie con ISEE familiare inferiore a 15.000 euro. La procedura di assegnazione delle carte solidali è interamente gestita da INPS.

Nel comune di Bisceglie saranno disponibili n. 2350 carte "Dedicata a te". Gli elenchi dei nuclei familiari assegnatari saranno consultabili sul sito del Comune di Bisceglie, www.comune.bisceglie.bt.it, nella sezione "News" in home page. Ogni nucleo familiare beneficiario in elenco sarà identificato tramite il numero di protocollo del proprio ISEE.

Non sarà necessario inviare alcuna richiesta o recarsi presso gli sportelli comunali. Le carte potranno essere ritirate presso gli sportelli abilitati di Poste Italiane previa prenotazione presso i relativi sportelli postali.

La carta sarà disponibile a partire dal mese di settembre 2024. L'importo disponibile sulla carta ammonta a € 500,00. Il primo acquisto, finalizzato all'attivazione della carta, dovrà essere effettuato entro e non oltre il 16 dicembre 2024, pena la decadenza del beneficio. La quota presente sulla carta dovrà essere interamente utilizzata entro e non oltre il 28 febbraio 2025.

Per qualsiasi informazione la cittadinanza può rivolgersi presso lo Sportello del Segretariato Sociale ubicato negli uffici del Servizio Sociale siti in Via Prof. Mauro Terlizzi n. 20 nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12 e martedì e giovedì anche dalle ore 15.30 alle 17.
  • Comune di Bisceglie
  • Inps
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Il primo passo in Giunta Comunale. Il Sindaco Angarano: «Il suo impegno nella lotta alla criminalità organizzata rappresenta un esempio per tutti noi»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.