Autocertificazione
Autocertificazione
Attualità

Dal 24 dicembre torna l'obbligo dell'autocertificazione per gli spostamenti

Il modulo da stampare e le regole di utilizzo in zona rossa e arancione

Il nuovo decreto firmato dal presidente del consiglio dei ministri Giuseppe Conte, entrato in vigore il 18 dicembre, ha introdotto nuove misure restrittive per il periodo delle festività natalizie. Dalla vigilia di Natale l'autocertificazione sarà nuovamente indispensabile per potersi muovere anche all'interno del proprio comune.

L'utilizzo in zona rossa

Tutta l'Italia sarà in zona rossa i giorni 24, 25, 26, 27 e 31 dicembre, 1, 2, 3, 5 e 6 gennaio.
Il documento cartaceo servirà per gli spostamenti durante la giornata all'interno del proprio comune, oltre che per entrare e uscire dalla propria città e regione per comprovate esigenze lavorative, motivi di salute e altri motivi ammessi dalle vigenti normative. La novità aggiunta nel Dpcm è la possibilità di poter ospitare fino a due persone non conviventi (nel computo non sono inclusi i minori di 14 anni.

L'utilizzo in zona arancione

Il 28, 29, 30 dicembre e il 4 gennaio l'intero Paese sarà in zona arancione.
L'autocertificazione sarà necessaria per spostarsi verso gli altri comuni diversi da quello di residenza. Resterà obbligatoria per muoversi dopo il "coprifuoco", che scatterà dalle 22 fino alle 5 del mattino (a Capodanno sarà esteso fino alle ore 7).

Il modulo ufficiale

Qui è possibile scaricare il modello, in versione editabile.
  • Natale
  • Covid
  • zona rossa
  • zona arancione
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Capodanno ed Epifania: il Natale a Bisceglie si conclude in grande stile Capodanno ed Epifania: il Natale a Bisceglie si conclude in grande stile Concerti, animazione per le strade e spettacoli teatrali per chiudere il periodo natalizio
Lettera di don Mario Pellegrino, sacerdote diocesano fidei donum in Brasile Lettera di don Mario Pellegrino, sacerdote diocesano fidei donum in Brasile Un invito a riscoprire il significato profondo del Natale come segno di amore, giustizia e speranza
Gli auguri natalizi del sindaco Angelantonio Angarano ai Biscegliesi Gli auguri natalizi del sindaco Angelantonio Angarano ai Biscegliesi «A noi il compito di scegliere cosa debba nascere, quali sentimenti vogliamo ogni giorno nelle nostre vite»
Sopportare insieme: ecco gli auguri di Natale Sopportare insieme: ecco gli auguri di Natale Messaggio di auguri a cura di don Matteo Losapio
Natale a colori 2024, tante iniziative anche nella settimana di Natale Natale a colori 2024, tante iniziative anche nella settimana di Natale Prosegue il fitto calendario di appuntamenti ed eventi in città
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.