Sindaci ai fornelli 2023
Sindaci ai fornelli 2023
Spettacoli

Dal comune ai fornelli, domani a Bisceglie la sfida culinaria fra dieci sindaci

In gara fra pentole e mestoli sei sindaci pugliesi e quattro loro quotati colleghi di altre regioni italiane

Il conto alla rovescia è terminato: domani, lunedì 8 luglio, alle 20.30 al Teatro Mediterraneo (via Panoramica Umberto Paternostro) di Bisceglie andrà in scena la nona edizione di "Sindaci, ai fornelli!", la gara di cucina più originale d'Italia.

Sei sindaci pugliesi e quattro loro quotati colleghi di altre regioni italiane, divisi in cinque squadre, daranno vita a una inedita ed entusiasmante gara di cucina con la supervisione di importanti chef provenienti da tutta la Puglia. In mezz'ora di tempo ogni squadra, composta da due cuochi e due sindaci, avrà il compito di elaborare un piatto utilizzando esclusivamente le materie prime contenute in una mistery box - dal contenuto differente per i diversi team – messe a disposizione dall'organizzazione seguendo i suggerimenti degli chef tutor a loro abbinati. Ogni pietanza sarà valutata da una giuria composta da esperti e operatori del settore fra sommelier, giornalisti e imprenditori che decreterà i due vincitori della gara.

Tra i protagonisti dell'edizione 2024, oltre al padrone di casa, il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, ci saranno il neo sindaco di Bari Vito Leccese, il primo cittadino di Vieste Giuseppe Nobiletti, la sindaca di Foggia Maria Aida Episcopo, il primo cittadino di Minervino Murge Maria Laura Mancini e il sindaco di Polignano a Mare Vito Carrieri. E come da tradizione ci saranno con loro anche i primi cittadini di altre quattro città italiane: il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il sindaco di Noto Corrado Figura, il primo cittadino di Venosa Francesco Mollica e la sindaca di Casacalenda Sabrina Lallitto.
Oltre a loro ci saranno tre ospiti d'eccezione, che gareggeranno nel team "Superstar" fuori concorso: i due europarlamentari Antonio Decaro, vincitore dell'edizione 2023 di "Sindaci, ai fornelli", e Francesco Ventola e il primo cittadino di Capurso Michele Laricchia.

Ad accompagnare i sindaci durante la gara un "dream team" di chef: accanto alle "Stelle Michelin" Domingo Schingaro (Ristorante Due Camini di Borgo Egnazia - Savelletri di Fasano) e Vitantonio Lombardo (Vitantonio Lombardo, Matera), ci saranno Pietro Zito (Antichi Sapori di Montegrosso), Antonio Sorice (Bue Marino , Bisceglie), Gerardo Racanelli (Nathan, Giovinazzo), Pompeo Lorusso (Regia Corte, Matera), Gianfranco Palmisano (Gaonas, Martina Franca), Angelo Convertini (Cielo, Ostuni), Onofrio Magarelli (Rosso Cardinale, Bisceglie) e Andrea Catalano (Dissapore, Carovigno).

La manifestazione, patrocinata dal Comune di Bisceglie, dall'associazione culturale La Compagnia della lunga tavola, Mordi la Puglia e dall'Accademia Italiana Gastronomia storica e Gastrosofia, è supportata da Supermercati Dok e Famila Sud Italia, Gioiella, MaisonFood, Casillo e Pasta Maffei. L'evento, ideato dal giornalista e gastronomo Sandro Romano e organizzato e prodotto dall'agenzia Rp Consulting di Bari con la collaborazione di Apulia Project, sarà condotto da uno dei volti più noti e amati della televisione pugliese, Mauro Pulpito, affiancato dalla speaker di Radionorba, Claudia Cesaroni. Con loro, nel ruolo di comico guastatore, Alessio Giannone in arte Pinuccio.

All'organizzazione si affiancano anche importanti altri partner commerciali come Olio De Carlo, Vini Coppi, Cippone & Di Bitetto, Momi, Casale San Nicola Ricevimenti, Associazione Generale Cooperative Italiane, Nicotel Bisceglie, Trattoria per Camionisti, Magnisi Michele srl logistica e trasporti, Geo Arredo, Bimby, Fondazione Italiana Sommelier, Cooking Solution, Arca, Associazione Professionale Cuochi Italiani, Dolmen Culinary Team.
  • Sindaci ai fornelli
Altri contenuti a tema
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano «Perdere la vita così, mentre si è al lavoro, per guadagnarsi da vivere, è ancora più crudele»
Sicurezza, a Bisceglie oltre 250mila euro di fondi ministeriali per potenziare la videosorveglianza Sicurezza, a Bisceglie oltre 250mila euro di fondi ministeriali per potenziare la videosorveglianza Angarano: «Lavoriamo ogni giorno per aumentare gli strumenti a disposizione delle forze dell’ordine per il presidio del territorio»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.