Siccità (repertorio)
Siccità (repertorio)
Attualità

Danni agricoltura per siccità, il Comune chiede alla Regione sopralluogo a Bisceglie

«La situazione risulta estremamente critica, mettendo a rischio la sostenibilità del settore agricolo locale con potenziali gravi ripercussioni sull'economia territoriale»

Il Comune di Bisceglie ha scritto all'Assessore regionale all'Agricoltura, Donato Pentassuglia, e al Direttore dell'Ufficio Agricoltura della Regione Puglia, Gianluca Nardone, per porre all'attenzione che l'intero agro del territorio di Bisceglie sta subendo gravi danni alle colture agrarie a causa della persistente siccità che ha caratterizzato l'anno 2024.

«La situazione risulta estremamente critica, mettendo a rischio la sostenibilità del settore agricolo locale con potenziali gravi ripercussioni sull'economia territoriale» si legge nella missiva. «Considerata l'urgenza e la gravità della situazione, nonché le diverse sollecitazioni pervenute, si richiede che la Regione Puglia disponga un sopralluogo tecnico per la verifica dei danni e si sollecita l'attivazione delle procedure previste dalle normative vigenti in materia di calamità naturali, per garantire il necessario supporto agli agricoltori colpiti».

«Il nostro comparto agricolo, centrale per l'economia della nostra Città, è in grande sofferenza a causa della carenza di acqua -, hanno sottolineato il Sindaco di Bisceglie e l'Assessore Onofrio Musco -. Per questo ci siamo immediatamente attivati con gli uffici comunali affinché la Regione Puglia, già prontamente operativa come assicurato pubblicamente dall'Assessore Pentassuglia, possa deliberare lo stato di calamità per l'intero territorio regionale e attivare tutte le procedure affinché si fornisca supporto agli agricoltori compiti dalla grave crisi idrica. Un ringraziamento va al Dott. Gianni Porcelli, Vicedirettore Confagricoltura Bari-Bat, e alle Associazioni di categoria del settore agricolo, che svolgono una qualificata attività di coordinamento e raccordo, mantenendo un dialogo proficuo e sinergico con le Istituzioni. Agli imprenditori e operatori agricoli va la nostra vicinanza per le difficoltà con le quali stanno convivendo con grande sacrificio».
  • agricoltura
  • siccità
  • Onofrio Musco
Altri contenuti a tema
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano «Perdere la vita così, mentre si è al lavoro, per guadagnarsi da vivere, è ancora più crudele»
Sicurezza, a Bisceglie oltre 250mila euro di fondi ministeriali per potenziare la videosorveglianza Sicurezza, a Bisceglie oltre 250mila euro di fondi ministeriali per potenziare la videosorveglianza Angarano: «Lavoriamo ogni giorno per aumentare gli strumenti a disposizione delle forze dell’ordine per il presidio del territorio»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.