Bisceglie, Palazzo San Domenico. <span>Foto Vito Troilo</span>
Bisceglie, Palazzo San Domenico. Foto Vito Troilo
Attualità

Danni causati dalla siccità 2022, in erogazione i ristori ad aziende biscegliesi

Il Sindaco Angarano: «Atto concreto di vicinanza e attenzione all’agricoltura biscegliese»

Buone notizie per l'agricoltura biscegliese. Sono in erogazione i ristori dei danni alle produzioni agricole ricadenti nel territorio comunale provocati dalla siccità nel periodo gennaio 2022 – settembre 2022. I fondi sono stati stanziati dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste che ha riconosciuto l'esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi occorsi nel succitato periodo in Puglia su richiesta formulata dalla Regione Puglia.

L'Amministrazione Comunale di Bisceglie, in collaborazione con il Gal Ponte Lama, ha concluso le lunghe e complesse procedure di verifica tese ad accertare la ricevibilità delle istanze e il corretto possesso dei requisiti per poter beneficiare degli aiuti disposti dal Governo. Nei giorni scorsi è stata completata l'istruttoria e si può quindi procedere alle liquidazioni di complessivi 158.457,30 euro in favore di oltre trenta aziende biscegliesi che hanno subito danni a causa della siccità e hanno risposto all'avviso pubblicato dal Comune di Bisceglie presentando domanda di risarcimento.

«Ringrazio gli Uffici Comunali e il Gal Ponte Lama, appositamente incaricato dal Comune, che si sono prodigati per chiudere nel più breve tempo possibile il lungo iter burocratico e amministrativo - ha sottolineato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano -. Ancora una volta, come avvenne già per i rimborsi per le gelate del 2018, abbiamo subito promosso il bando e siamo stati punti di riferimento per istruire le domande di aiuto ritenute ammissibili delle aziende agricole cittadine, per poi giungere alle erogazioni dei ristori. Un segno di attenzione e vicinanza, concreta e tangibile, al mondo dell'agricoltura, settore trainante dell'economia cittadina, e in particolare alle aziende che hanno dovuto fare i conti con gravi danni causati dalla siccità del 2022 con tutte le ripercussioni negative che ne sono conseguite».
  • Gal Ponte Lama
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.