Dario Vergassola e David Riondino al Teatro Garibaldi
Dario Vergassola e David Riondino al Teatro Garibaldi
Spettacoli

Dario Vergassola e David Riondino al Teatro Garibaldi: grande attesa per La Traviata delle camelie

Lo spettacolo andrà in scena venerdì 15 dicembre

Completando il dittico satirico con cui Carlo Bruni ha inteso inaugurare questa sua quinta stagione al Garibaldi di Bisceglie, venerdì 15 dicembre, alle 21.00, ospite del Teatro Garibaldi è un viaggio attraverso musica e letteratura da La Traviata di Verdi a La Dama delle Camelie di Dumas, animato da Dario Vergassola e David Riondino. Un duo la cui "potenza di fuoco" è ampiamente immaginabile.
Affrontando situazioni drammatiche (la vicenda lo impone) e anche dissacranti, lo spettacolo incrocia i punti di vista del fine dicitore, dell'incredulo spettatore e naturalmente di lei, la Traviata, la cantante. Tutto immerso nella musica di Giuseppe Verdi, arrangiata per ensemble da camera, il lavoro gode infatti del sostegno dell'International Chambers Players, con: Beibei Li soprano, Fabio Battistelli al clarinetto, Augusto Vismara al violino, Dorotea Vismara alla viola, Riviera Lazeri al violoncello.
Colpa, peccato, gelosia, redenzione, felicità, sono e ancor per molto saranno, motore dei principali comportamenti umani. Sentimenti che talvolta, superando il limite, alimentano tragedie e grande ilarità, perché riso e pianto sono parenti stretti.
sistemaGaribaldi è un progetto sostenuto dalla Città di Bisceglie con la collaborazione del Teatro Pubblico Pugliese.
Botteghino aperto dal martedì al venerdì, dalle 18.00 alle 20.00 e il venerdì anche dalle 11.00 alle 13.00. Info: 080.395703 - 371.1189956 - sistemagaribaldi@gmail.com. Varrà la pena acquistare il proprio biglietto anche a distanza, online o presso le rivendite del circuito BookingShow.
  • Teatro Garibaldi
  • teatro
Altri contenuti a tema
Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Alle 19 l’intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli. A seguire lo spettacolo ‘Cavalli di battaglia 2.5’ e la performance artistica di ResExtensa
Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Alle 19 l'intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli seguita da due spettacoli
Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi «Il nostro Teatro comunale per farlo tornare a splendere come polmone culturale della città»
Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Giovedì 10 aprile accoglierà la festa per il 173° anniversario della Polizia di Stato
A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato L'evento si terrà giovedì 10 aprile al teatro Garibaldi
La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» Nota del consigliere regionale di Forza Italia, a margine della riunione
Teatro Garibaldi, Francesco La Notte chiede un'audizione alla VI commissione Teatro Garibaldi, Francesco La Notte chiede un'audizione alla VI commissione Il consigliere si pone come mediatore tra la Commissione e il Sindaco
Manifestazione in piazza Margherita per parlare del Teatro Garibaldi a Bisceglie Manifestazione in piazza Margherita per parlare del Teatro Garibaldi a Bisceglie Un gruppo di cittadini e operatori della cultura si è radunato nei pressi del teatro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.