La gatta cenerentola con Gianluigi Belsito e Michela Diviccaro. <span>Foto Andrea Di Molfetta</span>
La gatta cenerentola con Gianluigi Belsito e Michela Diviccaro. Foto Andrea Di Molfetta
Spettacoli

Debutto fra applausi scroscianti per "La gatta cenerentola" con Belsito e Diviccaro

Unanimi consensi positivi per lo spettacolo portato in scena in anteprima alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Lodi e consensi unanimi dal pubblico delle Vecchie Segherie Mastrototaro per lo spettacolo di teatro-musica "La gatta cenerentola", messo in scena dall'attore e regista biscegliese Gianluigi Belsito insieme all'attrice barlettana Michele Diviccaro.

Un vero e proprio concerto-spettacolo legato da un famoso testo del Seicento di Giambattista Basile da cui tanti altri hanno successivamente preso spunto per la favola di Cenerentola.

Il racconto popolare napoletano, tratto dalla raccolta "Lo Cunto de li Cunti" e riadattato da Belsito e Diviccaro con sonorità pugliesi, è stato il punto di partenza per un viaggio nel repertorio classico della canzone napoletana. Anema e Core, I' te vurria vasà, Dicitencello vuje, Tu si na cosa grande pe me, fino al finale de 'O surdato 'nnammurato. Arrangiamenti musicali Walter Todisco, vocal coach Vanna Sasso, costumi Selly Sartoria, foto di scena Andrea Di Molfetta. La "scarpetta" di Cenerentola è opera dell'artista Gennaro Corcella.

Lo spettacolo sarà replicato in diverse località pugliesi.
  • Gianluigi Belsito
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Giorgia Fumo alle Psicoadvisor: tutti gli appuntamenti in programma
Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro è in programma martedì 25 marzo alle 19:00
Ri-scoprire i classici con Guendalina Middei – Professor X alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ri-scoprire i classici con Guendalina Middei – Professor X alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro è in programma lunedì 24 marzo alle 19:00
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.