Movida
Movida
Territorio

Dedalo e Icaro nei luoghi della movida di Trani e Bisceglie

Attività di sensibilizzazione promossa dall'Ambito Sociale

Mentre continuano gli appuntamenti d'informazione e sensibilizzazione nei mercati settimanali, gli operatori di 'Dedalo e Icaro', il centro aperto a bassa soglia e unità di strada per persone dipendenti da sostanze, alcol e da gioco, tornano nei luoghi della movida per incontrare giovani e giovanissimi e parlare di prevenzione e cura delle dipendenze patologiche.

Il primo appuntamento è in programma venerdì 8 giugno, in via Statuti Marittimi, al Porto di Trani. Per tutta la serata, dalle 22 all'una, psicologi, psicoterapeuti, operatori e volontari distribuiranno materiale informativo su sostanze, alcol e gioco d'azzardo. In quest'operazione di primo contatto con i giovani e gli adolescenti che frequentano i luoghi del divertimento, saranno coinvolti anche i ragazzi dell'associazione tranese Nicholas De Santis, impegnati in un percorso di formazione e consapevolezza sui temi delle dipendenze patologiche, con l'obiettivo di coinvolgere i più giovani che possono così farsi promotori di scelte di vita libere e consapevoli.
Collaborano all'iniziativa anche alcuni esercenti, gestori dei locali e delle attività commerciali della città.

Dopo il primo appuntamento di questa settimana, sono già in programma altre tre serate: il 6 luglio, sul lungomare di Bisceglie (zona Arena del Mediterraneo) che sarà poi replicato il 14 luglio. A Trani, il secondo appuntamento, sempre nella zona del Porto, è in programma il 13 luglio.

L'iniziativa rientra fra le attività del progetto Dedalo e Icaro, attivo sul territorio di Trani e Bisceglie, finanziato dall'Ambito Territoriale di Trani con la gestione dalla Comunità Oasi2 San Francesco Onlus. Quest'anno, gli operatori hanno già realizzato analoghi interventi d'informazione e sensibilizzazione sul tema, nelle zone della movida di Trani e Bisceglie a dicembre, nelle scuole superiori delle due città durante tutto l'anno scolastico e nei mercati settimanali, attività in corso da maggio.
  • Trani
  • Bisceglie
  • Comunità Oasi 2 San Francesco
  • Comunità Oasi 2
  • Piano Sociale di Zona
  • Dedalo e Icaro
Altri contenuti a tema
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Trani regina dei ‘Capodanni di Puglia’ con l’ospite internazionale Tony Hadley Trani regina dei ‘Capodanni di Puglia’ con l’ospite internazionale Tony Hadley L'artista ex Spandau Ballet insieme all‘Orchestra ICO Suoni del Sud e lo staff di Radio Selene
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Dal 22 al 24 dicembre la "Sagra Vigilia" al Bubbles di Trani Dal 22 al 24 dicembre la "Sagra Vigilia" al Bubbles di Trani Atmosfera natalizia in piazza tra musica, sapori della tradizione e arte a cielo aperto
Inclusione e integrazione: al via il progetto sperimentale presso gli sportelli dell’Ufficio Anagrafe di Bisceglie Inclusione e integrazione: al via il progetto sperimentale presso gli sportelli dell’Ufficio Anagrafe di Bisceglie Per quattro martedì consecutivi negli uffici sarà presente un mediatore culturale
"A Forza di Essere Vento": Comunità Oasi2 San Francesco e Libera insieme contro le mafie "A Forza di Essere Vento": Comunità Oasi2 San Francesco e Libera insieme contro le mafie L'evento, presenziato da don Luigi Ciotti, Michele Emiliano e Renato Nitti, si svolgerà mercoledì 16 ottobre
Pubblicato l'avviso pubblico per progetti utili alla collettività dell'ambito Bisceglie-Trani Pubblicato l'avviso pubblico per progetti utili alla collettività dell'ambito Bisceglie-Trani Gli enti interessati a realizzare Progetti Utili alla Collettività possono presentare istanza entro il 31 dicembre 2024
Emergenza caldo, il 4 luglio la presentazione di tutti i servizi dell'ambito Trani-Bisceglie Emergenza caldo, il 4 luglio la presentazione di tutti i servizi dell'ambito Trani-Bisceglie Alle 10 nella sala Tamborrino del Comune di Trani. Fra le attività previste anche il "Fresco Sospeso"
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.