Angelantonio Angarano
Angelantonio Angarano
Attualità

Deiezioni canine, il Sindaco Angarano stabilisce nuovi obblighi

«Una battaglia di civiltà che dobbiamo vincere insieme contro gli incivili»

Attraverso l'ordinanza numero 28, il Sindaco Angelantonio Angarano ha stabilito l'obbligo, rivolto a tutti i detentori/conduttori a qualsiasi titolo di cani, anche se incaricati temporaneamente della loro custodia, di pulire immediatamente le deiezioni solide e liquide prodotte dai propri animali condotti su tutte le aree pubbliche o a uso pubblico. Inoltre, è specificato di portare sempre con sé sacchetti o palette per l'immediata rimozione delle feci, oltre a un contenitore con acqua senza aggiunta di sostanze chimiche o altri detergenti per la pulizia delle urine.

Chi non osserverà le disposizioni rischierà di incorrere, secondo la legge numero 689/81, in una sanzione amministrativa da 100 a 300 euro. Il provvedimento rafforza l'articolo 41 del vigente regolamento di polizia urbana, che non prevedeva espressamente l'obbligo né di essere muniti di attrezzatura per la rimozione o diluizione delle deiezioni liquide dei cani né tantomeno l'obbligo di immediata pulizia delle deiezioni liquide. L'ordinanza non si applica ai non vedenti accompagnati da cani guida.

«L'ordinanza mira a garantire le opportune condizioni igieniche dell'ambiente urbano al fine di migliorarne il decoro e la fruibilità. Anche in questo caso è una battaglia di civiltà che dobbiamo vincere insieme. Purtroppo, a fronte di tanti cittadini per bene che osservano le regole con educazione, c'è chi non ha senso civico né rispetto verso gli altri e lascia che i propri cani urinino indisturbati non solo per strada, ma anche sui muri di affaccio, soglie di edifici pubblici e privati, manufatti di arredo pubblico. Chi continuerà a farlo sarà multato, al pari degli incivili non rimuovono le feci dei propri cani. In questo senso, abbiamo decisamente aumentato i contenitori appositi per le deiezioni canine sul territorio, sia in centro che in periferia. Non ci sono più alibi per continuare a deturpare la città. Bisceglie è casa nostra, amiamola e rispettiamola» ha commentato il primo cittadino.
  • cani
Altri contenuti a tema
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.