Monsignor Leonardo D'Ascenzo
Monsignor Leonardo D'Ascenzo
Religioni

Delegazione diocesana alla prima assemblea del cammino sinodale

Gli incontri si terranno dal 15 al 17 novembre

La comunicazione dell'Arcivescovo alla comunità ecclesiale diocesana in occasione della Prima assemblea sinodale delle Chiese che sono in Italia che si terrà a Roma dal 15 al 17 novembre, a cui parteciperà una delegazione diocesana:

«Il Cammino sinodale che stiamo percorrendo con le Chiese che sono in Italia, dopo la fase narrativa o dell'ascolto e quella sapienziale o del discernimento, è entrato nella fase profetica. È il tempo che vivremo con l'impegno di tradurre in scelte evangeliche quanto abbiamo maturato negli ultimi anni.

A livello nazionale ci saranno due Assemblee alle quali parteciperanno i vescovi, le delegazioni diocesane e il Comitato nazionale del Cammino sinodale. A partire dai Lineamenti, approvati dal Consiglio Episcopale Permanente (23-25 settembre 2024), la Prima Assemblea, 15-17 novembre 2024, elaborerà uno Strumento di lavoro che verrà consegnato a tutte le Chiese locali perché diano il loro contributo in vista della Seconda Assemblea, 31 marzo - 4 aprile 2025. A maggio prossimo l'Assemblea generale della CEI porterà a compimento tutto il cammino.

La delegazione della nostra diocesi è composta dal Vescovo, dal Vicario Generale, don Sergio Pellegrini, da Suor Roberta Decleva e da Domenico Paganelli. Quello di novembre sarà un importante appuntamento per continuare ad ascoltare la voce dello Spirito Santo e iniziare a costruire decisioni per sostenere e rilanciare l'opera missionaria della Chiesa in questo tempo.

Nella nostra realtà diocesana emerge il desiderio di una Chiesa accogliente, vicina alla gente, semplice, con il sapore della casa. Ci sono attorno a noi tanti germogli evangelici che domandano cuori buoni, disponibili alla conversione, e occhi puri capaci di riconoscerli. Come dicevo all'Assemblea di maggio scorso, «tutto ciò è motivo di speranza e di rafforzata motivazione nel proseguire il cammino che con determinazione abbiamo avviato: un cammino di crescita nella comunione, di corresponsabilità e partecipazione; un cammino di investimento delle nostre forze nella crescita di una Chiesa missionaria e prossima mettendo alle spalle chiusure, individualismi, ostruzionismi».

Chiedo a tutti, continuando a coltivare la disponibilità all'ascolto dello Spirito Santo, di accompagnare con la preghiera gli appuntamenti che ci attendono in questo anno pastorale, a livello nazionale e a livello diocesano».

  • Arcidiocesi Trani-Barletta-Bisceglie
Altri contenuti a tema
Una delegazione dell'arcidiocesi alla seconda assemblea delle chiese in Italia Una delegazione dell'arcidiocesi alla seconda assemblea delle chiese in Italia D’Ascenzo: «In questa fase profetica siamo chiamati nuovamente alla conversione e ad un rinnovato impegno».
L'arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie si prepara al giubileo degli adolescenti L'arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie si prepara al giubileo degli adolescenti Un momento di preghiera in programma venerdì 4 aprile
L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili A Bisceglie sarà ospitato presso Consultorio familiare Epass
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Il programma degli incontri  Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Il programma degli incontri  A Bisceglie si terrà il 21 gennaio nella parrocchia di Santa Maria di Costantinopoli
Il biscegliese Adriano Cantarone nuovo animatore di comunità dell'Arcidiocesi Il biscegliese Adriano Cantarone nuovo animatore di comunità dell'Arcidiocesi Il giovane sarà a disposizione della comunità diocesana per le tematiche del Progetto Policoro e altri temi sociali
"Un vescovo alla sinistra di Dio": la storia di Don Luigi Bettazzi "Un vescovo alla sinistra di Dio": la storia di Don Luigi Bettazzi L'evento è stato promosso da Pax Christi e dalla diocesi Barletta Trani Bisceglie
Percorso formativo diocesano, attenzione particolare al digitale, IA e giovani Percorso formativo diocesano, attenzione particolare al digitale, IA e giovani Tra gli ospiti Paolo Benanti e Paola Bignardi
L'Arcidiocesi tutta a convegno dal 17 al 19 ottobre L'Arcidiocesi tutta a convegno dal 17 al 19 ottobre Il Convegno pastorale diocesano sul tema “Leggere il presente con occhi di pentecoste” si terrà a Trani
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.