Sigilli in un'area privata di via Gaetano Salvemini
Sigilli in un'area privata di via Gaetano Salvemini
Cronaca

Deposito di rifiuti non autorizzato, 7 persone deferite e sigilli in via Gaetano Salvemini

L'operazione, disposta dalla Procura di Trani, è stata effettuata dalla Capitaneria di Porto di Barletta

È stata posta sotto sequestro penale, nel primo pomeriggio di mercoledì 17 marzo, un'area privata di circa 1000 metri quadri in via Gaetano Salvemini a Bisceglie, a poche decine di metri dal sottopasso di Fondo Noce.

Il provvedimento, disposto dalla Procura della Repubblica di Trani, è stato eseguito dal nucleo operativo di polizia ambientale della Capitaneria di Porto di Barletta al termine di una complessa e articolata attività di indagine finalizzata al contrasto ai reati ambientali.

Secondo quanto riscontrato, all'interno dell'area, completamente recintata e identificata come vigneto, sarebbero stati rinvenuti (e quindi sequestrati) 500 metri cubi di rifiuti pericolosi e non pericolosi costituiti da materiale edilizio, rifiuti di materiale plastico e conglomerato bituminoso oltre a rifiuti provenienti da scavo. Gli inquirenti avrebbero accertato il viavai di un autocarro intento nello scaricare i rifiuti, ritenuti provenienti da scavi per la posa della fibra ottica effettuati nel terriitorio biscegliese. Il mezzo è stato sequestrato perché non in possesso del formulario di identificazione dei rifiuti.

Sette in tutto le persone deferite a vario titolo per abbandono e deposito incontrollato di rifiuti sul suolo, realizzazione di una discarica non autorizzata, trasporto di rifiuti senza il formulario di identificazione Fir.
Sigilli in un'area privata di via Gaetano SalveminiSigilli in un'area privata di via Gaetano SalveminiSigilli in un'area privata di via Gaetano SalveminiSigilli in un'area privata di via Gaetano Salvemini
  • Guardia Costiera
  • Capitaneria di porto di Barletta
  • sequestro
Altri contenuti a tema
Tragedia in mare al largo di Lesina, morto comandante originario di Bisceglie Tragedia in mare al largo di Lesina, morto comandante originario di Bisceglie Il 58enne sarebbe rimasto intrappolato nella timoniera
Rinnovato il regolamento del porto di Bisceglie Rinnovato il regolamento del porto di Bisceglie Angarano: «Questo provvedimento testimonia quanto sia fondamentale la collaborazione tra Istituzioni per perseguire il bene dei cittadini»
Pesca illegale, nei guai tre biscegliesi: bloccati a Santa Marinella Pesca illegale, nei guai tre biscegliesi: bloccati a Santa Marinella L’operazione della Guardia Costiera porta alla confisca di un quintale e mezzo di ricci e multa da 16mila euro
Sequestro amministrativo per 13 quintali di prodotto ittico a Bisceglie Sequestro amministrativo per 13 quintali di prodotto ittico a Bisceglie Il personale della capitaneria di porto di Barletta ha eseguito accertamenti sul territorio
Guardia Costiera contro i prodotti ittici illegali con l’operazione "ottobre 2024" Guardia Costiera contro i prodotti ittici illegali con l’operazione "ottobre 2024" Controlli lungo l’intera filiera
Sequestrata nota struttura turistica balneare del litorale di Bisceglie Sequestrata nota struttura turistica balneare del litorale di Bisceglie L'operazione giunge a conclusione di una lunga indagine svolta dalla Guardia Costiera di Barletta
Guardia Costiera, 2700 euro di sanzioni nel porto di Bisceglie Guardia Costiera, 2700 euro di sanzioni nel porto di Bisceglie Elevate 10 sanzioni a carico dei diportisti trovati in zone vietate
Bisceglie celebra la giornata del mare - INTERVISTE Bisceglie celebra la giornata del mare - INTERVISTE Attività ludiche e dimostrazioni dei comportamenti in corretti da seguire in mare
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.