Vaccini anti-Covid
Vaccini anti-Covid
Attualità

«Di questo passo ci vorranno anni»

Vaccini anti-Covid, Spi e Cgil Bat chiedono di accelerare

Biagio D'Alberto e Felice Pelagio, rispettivamente segretari generali di Cgil Bat e Spi Cgil Bat, hanno lanciato l'allarme: «La vaccinazione sarebbe l'unica maniera per tornare alla normalità ma se andiamo avanti di questo passo chissà quanto tempo ci vorrà». L'analisi delle date disponibili per la prenotazione del vaccino anti-Covid riservato in questa fase ai cittadini ultraottantenni del territorio di Bisceglie e della Bat non è rassicurante, secondo quanto affermato dai due rappresentanti dell'organizzazione sindacale.

«Stando alle nostre rilevazioni, al momento per le città di Andria e Trani le date disponibili nelle agende dei Cup dell'Asl Bt partono dal 20 aprile, prima è tutto esaurito. A Barletta e Bisceglie, invece, gli over 80enni che vogliono oggi prenotare il loro vaccino avranno un appuntamento non prima del mese di maggio. Va meglio solo a Canosa di Puglia, Trinitapoli e Margherita di Savoia, dove ci sono ancora delle possibilità per marzo. Anche gli anziani di San Ferdinando di Puglia devono aspettare aprile per vaccinarsi, se prenotano oggi. Così come quelli di Minervino Murge (dal 6 aprile) e Spinazzola (dal 15 aprile). Considerando che non è consentito spostarsi per la vaccinazione in un comune diverso da quello di residenza, questa è la fotografia della Bat. Per non parlare della vaccinazione domiciliare, nessuna data per tutta la Provincia"» hanno osservato.

«La situazione è straordinaria e ci vogliono misure straordinarie: servono agende piene di date, sedi, vaccinatori, infermieri... insomma una macchina organizzativa "da corsa", non si può certo pensare di fare una vaccinazione a tappeto contando sulla "normale amministrazione". Se per vaccinare forse metà degli over ottantenni siamo a maggio con le prenotazioni, non diciamo i giovani ma fino a che arriveremo ai 60enni ci vorranno anni» hanno tuonato D'Alberto e Pelagio.

«Nelle scorse settimane sembrava che le dosi disponibili fossero poche, ora il ventaglio di vaccini a disposizioni si sta ampliando e presto ne arriveranno altri di cui già si stanno occupando le agenzie e gli enti regolatori. È quindi davvero improrogabile mettere a punto una strategia vaccinale altrimenti il virus (varianti comprese) continuerà a guadagnare terreno. Anche perché se il vaccino contro il Covid andasse ripetuto ogni anno (cosa che la scienza sta ancora studiando) come facciamo con l'antinfluenzale, con questi ritmi e questi tempi come si fa? Qualcuno se l'è chiesto? Secondo l'ultimo aggiornamento del 18 febbraio in Puglia il rapporto delle dosi somministrate rispetto agli abitanti della Regione è del 4.34%. La campagna vaccinale è partita il 27 dicembre, dal via sono passati quasi due mesi» hanno concluso.
  • Regione Puglia
  • Asl Bt
  • vaccini
  • Cgil Bat
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.