Mondadori Bookstore alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Mondadori Bookstore alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Cultura

Dialoghi tra arte, storia e poesia per la nona edizione di "Libri nel Borgo Antico"

La presidente del Club per l’UNESCO di Bisceglie Pina Catino modererà le conversazioni coi poeti Antonella Pagano e Franco Leone e lo storico Luigi Palmiotti

Sabato 25 agosto appuntamento imperdibile con la cultura.

Pina Catino, fotografa d'arte e presidente del club UNESCO di Bisceglie, converserà nel prestigioso contenitore culturale del Bookstore Mondadori alle Vecchie Segherie Mastrototaro coi poeti Antonella Pagano e Franco Leone e lo storico Luigi Palmiotti, nell'ambito della nona edizione della rassegna "Libri nel Borgo Antico".

Alle ore 19:30 Pina Catino dialogherà con l'autrice Antonella Pagano.
La poetessa materana Antonella Pagano, poliedrica e creativa autrice di saggi e testi teatrali, racconti, poesie e pittrice reduce dal premio "Gabicce in Rosa" dei giorni scorsi, presenterà una lettura scenica del suo "Percorrimi" con commento musicale di Sara Nigri.

Da sempre impegnata a fare concreta la sua stessa equazione "Che la bella parola sappia farsi bell'azione", Pagano ha materializzato finanche le sue metafore poetiche divenute libri d'artista e ideato opere d'arte di caratura mondiale, uno per tutti il "Florileggìo" – il Leggìo più grande del mondo. L'artista annovera prestigiosi riconoscimenti e onorificenze: il premio "Cuore d'Oro" 2017, premio Righetto 2017, "Le Rosse Pergamene" e ha vinto il premio Nazionale "Domenico Rea" con il libro "Rondine con te – Sillabe innamorate".

Alle ore 21:30 si terrà invece la presentazione del volume "Le ville di Bisceglie dal 1500 al 1900" di Luigi Palmiotti: uno studio archivistico, dettagliatamente descrittivo e fotografico che illustra un patrimonio storico-artistico che rischia di essere cancellato dai tentacoli dell'edilizia. Palmiotti, direttore e fondatore del Museo etnografico "Francesco Prelorenzo", presidente della sezione di Bisceglie dell'Archeoclub d'Italia, è autore di numerose pubblicazioni sull'archeologia preistorica di Bisceglie e della Puglia e svolge da oltre quarant'anni un ruolo decisivo per la tutela di molti monumenti. Cavaliere al merito della Repubblica, Accademico Tiberino, Palmiotti ha ricevuto numerosi riconoscimenti, ultimo in ordine di tempo il premio internazionale per i diritti umani "Paolo VI, Apostolo dell'umanità" per il suo impegno come storico.

A seguire, alle ore 22:00, conversazione su "Caravaggio Poesia della Luce - Tutte le opere in versi" di Franco Leone: declamatrice delle poesie la dottoressa Sarah Guerra. Il volume ha ricevuto superlative recensioni da famosi critici d'arte come Vittorio Sgarbi, dal "caravaggista" Tommaso Montanari - storico di Rai 5, da Alberto Angela e Philippe Daverio. Il libro è stato presente alla mostra "Dentro il Caravaggio" a Palazzo Reale di Milano. A Franco Leone, che ha partecipato al Giubileo delle Università 2016, sono stati assegnati numerosi riconoscimenti tra cui il premio letterario internazionale "Salvatore Quasimodo 2015", "William Shakespeare" (conferito dal Centro Europeo di Studi Universitari di Messina nel 2016), "Poesia Villa Garbo 2017" (Taormina).
  • Club Unesco Bisceglie
  • Pina Catino
  • Luigi Palmiotti
  • Bookstore Mondadori
Altri contenuti a tema
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
Il Museo Etnografico "Francesco Prelorenzo": una Bisceglie antica ed inedita Il Museo Etnografico "Francesco Prelorenzo": una Bisceglie antica ed inedita Il Museo, custodito dalla Torre Normanna, sovrasta la città con i suoi segreti e testimonianze: unico problema l'accessibilità
Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Diverse attività extracurriculari curate dal club Unesco di Bisceglie
Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Un appuntamento sul cambiamento climatico a partire dalle 12 di giovedì 13 febbraio
Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo L'evento si al monastero Maria SS di Cortino a Latiano
La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO Musica, arte e riflessione al servizio del dialogo tra le città di Bisceglie e Napoli nella storica Real Cappella del Tesoro
CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO Il Club per l’Unesco di Bisceglie ha organizzato una Passeggiata Patrimoniale per mettere in luce le bellezze naturalistiche delle Grotte di Ripalta
Successo per la XIII edizione del Premio "Sergio Nigri" - LE FOTO Successo per la XIII edizione del Premio "Sergio Nigri" - LE FOTO Si è tenuta venerdì 11 ottobre, presso la sala congressi di Universo Salute, la nuova edizione del premio “Cultura, Arte e Spettacolo – Sergio Nigri”
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.