donazione organi
donazione organi
Attualità

Diffondere la cultura della donazione: invito a convegno dell'Aido Bisceglie

“Io dono non so per chi, ma so perché”, sabato 11 novembre se ne parla a Palazzo Tupputi

Continuano le iniziative promosse dall'associazione Aido di Bisceglie (Associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule) al fine di diffondere la cultura della donazione.
Sebbene stia aumentando la sensibilità verso questa tematica, sono ancora troppo lunghe le liste d'attesa che imprigionano, talvolta purtroppo fino alla morte, migliaia di persone. Sono circa 9.000 i pazienti che hanno bisogno di un organo salvavita in Italia, mentre i trapianti effettuati poco meno di 3.000. L'opposizione al prelievo spesso deriva da informazioni scorrette, partorite soprattutto da paure infondate o da sterili superstizioni. Il nobile obiettivo dei volontari dell'Aido è proprio quello di aumentare la fiducia dei cittadini verso il sistema trapianti, che non è una sperimentazione ma un programma terapeutico consolidato, e di incentivare le dichiarazioni di volontà.

A tal fine, il gruppo comunale di Bisceglie, in collaborazione con l'Associazione ONLUS Rinascita di Barletta, organizza un convegno informativo sulla cultura della donazione e del trapianto dal titolo "Io dono non so per chi ma so perché". L'evento, patrocinato dal Comune di Bisceglie, avrà luogo sabato 11 novembre, a partire dalle ore 9:00, presso il Palazzo Tupputi-Laboratorio Urbano Bisceglie (secondo piano). Dopo i saluti di Lillo Di Puma, Presidente associazione Vitae Onlus, di Giulia Di Luzio, Presidente Aido Bisceglie, e del Sindaco Vittorio Fata, interverrà Vito Scarola, Vicepresidente Aido nazionale. Protagonista del convegno sarà il dottor Gabriele Catalano, medico trapiantologo dell'ospedale Cisanello-Pisa che relazionerà sui trapianti di fegato e sulle nuove terapie farmacologiche. Seguirà un dibattito tecnico scientifico in cui il pubblico potrà partecipare attivamente con domande da porre agli esperti. Le conclusioni saranno affidate al dottor Federico Ruta del Centro Nazionale Trapianti Operativo di Roma.
L'evento è gratuito ed aperto a tutti.
  • AIDO
  • palazzo tupputi
  • donazione
  • Aido Bisceglie
Altri contenuti a tema
La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie Appuntamento sabato 5 aprile dalle ore 8:30 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Incontro aperto alla Cittadinanza giovedì 27 marzo nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
“…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi “…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi L'inaugurazione si terrà sabato 15 marzo alle 19
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" «Un percorso di riflessione per fare memoria di un uomo che ha sacrificato la propria vita per la giustizia» le parole del Sindaco Angarano
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi Appuntamento alle 15.30 per l’unico incontro nella provincia BAT del programma di partecipazione promosso dalla Regione Puglia e dedicato alla redazione della nuova Legge Urbanistica Regionale
"Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile "Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile Appuntamento lunedì 10 febbraio alle 17 nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.