Covid
Covid
Attualità

Discesa perentoria del numero di attualmente positivi a Bisceglie

Gli ultimi dati aggiornati su contagiati, guariti e decessi

Una notevole riduzione del numero di attualmente positivi rispetto all'ultimo dato fornito dal Sindaco Angelantonio Angarano, risalente peraltro allo scorso 12 maggio (clic per saperne di più). Secondo quanto contenuto nei report aggiornati al 27 maggio - è doveroso specificarlo - i residenti a Bisceglie alle prese con le conseguenze del contagio sono 182 (erano 292).

La tabella relativa alla distribuzione per Comuni e allo stato clinico dei casi riporta 155 casi di isolamento fiduciario e 27 biscegliesi ricoverati, in gran parte all'ospedale "Vittorio Emanuele II". Sono 4336, in tutto, i casi di positività al Covid censiti a Bisceglie dall'inizio dell'emergenza: 102, purtroppo, i decessi registrati mentre in 4052 sono già guariti.

Quanto alla Bat, al 27 maggio il totale dei casi positivi era salito a 25123 (7200 a Barletta, 5642 ad Andria, 3016 a Trani), con 1360 persone ancora contagiate al momento della rilevazione (485 a Barletta, 325 ad Andria, 218 a Trani). Il numero dei decessi nei tre Comuni capoluogo era di 168 ad Andria, 153 a Barletta e 79 a Trani mentre i residenti nella Bat costretti a ricorrere al ricovero ospedaliero erano 148, dei quali 49 barlettani, 27 andriesi e 23 tranesi.
  • Comune di Bisceglie
  • Asl Bt
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Il primo passo in Giunta Comunale. Il Sindaco Angarano: «Il suo impegno nella lotta alla criminalità organizzata rappresenta un esempio per tutti noi»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.