Consiglio comunale. <span>Foto Cristina Scarasciullo</span>
Consiglio comunale. Foto Cristina Scarasciullo
Politica

Disco verde per il bilancio consolidato

Consiglio comunale ancora una volta caratterizzato da ostruzionismi e perdite di tempo inutili

Un dibattito politico tanto pretestuoso quanto scialbo ha "animato", inutilmente, l'ennesima riunione del consiglio comunale confusa da qualcuno per una qualsiasi seduta psicanalitica nella quale provare a sfogare la frustrazione per i recenti rovesci elettorali.

Quattro punti all'ordine del giorno. La discussione si è arenata, a causa degli scontati tentativi di ostruzione di alcuni esponenti delle minoranze, sull'approvazione del bilancio consolidato 2017. Roba con la quale la maggioranza civica vincitrice della competizione amministrativa non ha alcun tipo di legame ma che occorre in ogni caso approvare come atto dovuto.

Nonostante ciò, i "lavori" (cominciati alle ore 17:45) si sono conclusi poco dopo le 21:00. E pensare che su uno dei punti non era neppure previsto il dibattito... E via lunghissimi minuti di ostruzionismo senza alcun tipo di utilità per gli interessi dei biscegliesi... Manfrine prive di senso che squalificano e mortificano la massima assise cittadina e inducono i giornalisti, per serietà e rispetto dei loro numerosi lettori, a non prestarsi più al gioco evitando di seguire consigli comunali resi inutili da questo tipo di atteggiamenti. Pronti a tornare solo quando qualcuno avrà deciso di darci un taglio e parlare di cose concrete, evitando di fare notte di proposito. I giornalisti hanno una vita ed è fuori dall'auditorium Santa Croce.

Il punto è stato approvato col voto favorevole della maggioranza, l'astensione del presidente del consiglio Casella e il no delle opposizioni. Spazio, nel corso della discussione, per una perentoria replica di Angelo Pedone, dirigente della ripartizione economica, all'indirizzo dell'ex sindaco Spina. Il tecnico, dopo aver ribadito che il bilancio consolidato ha un valore puramente conoscitivo (non è vincolante come un consuntivo o un bilancio di previsione e perciò discuterne per ore non serve a una mazza) si è tolto il sassolino dalla scarpa a proposito del debito accumulato col comune di Trani negli anni passati e saldato a seguito di indirizzo politico-amministrativo dell'assessore ai servizi sociali Roberta Rigante: «Quelle risorse destinate al Piano sociale di zona sono state sempre accantonate ma non si sono mai preparati gli atti preposti per impegnarle». Quanto affermato da Pedone meriterebbe un serio approfondimento politico.

Sono passati al vaglio dell'assemblea anche la modifica di una deliberazione precedente (del 1 agosto) e lo schema di convenzione per il servizio di tesoreria comunale, punti su cui le minoranze si sono astenute.
  • Consiglio Comunale
Altri contenuti a tema
Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Critiche alla maggioranza per la gestione delle risorse e la mancanza di confronto democratico
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Convocata la stampa a Palazzo di Città per una operazione verità fissata in concomitanza con il consiglio
Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio «Questa approvazione suona come un tentativo tardivo di mascherare scelte che hanno penalizzato i lavoratori»
Torna a riunirsi il Consiglio Comunale lunedì 23 dicembre Torna a riunirsi il Consiglio Comunale lunedì 23 dicembre Tra i punti il riconoscimento dello stato di Palestina e il minimo salariale per i contratti cittadini
Il Consiglio Comunale di Bisceglie discute il riconoscimento dello Stato di Palestina Il Consiglio Comunale di Bisceglie discute il riconoscimento dello Stato di Palestina Arci: «Sosteniamo positivamente l’iniziativa, auspicandone l’approvazione»
Deleghe consiliari, Claudio Lorusso: «Sfida collettiva per far crescere la città» Deleghe consiliari, Claudio Lorusso: «Sfida collettiva per far crescere la città» L’intervento del consigliere nel corso dell’assemblea del 29 novembre
Torna a riunirsi il Consiglio Comunale venerdì 29 novembre Torna a riunirsi il Consiglio Comunale venerdì 29 novembre Tra i punti all'ordine del giorno l'avvicendamento dei consiglieri, dopo la nomina di Loredana Bianco ad assessore
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.