Distributore automatico di sacchetti per rifiuti
Distributore automatico di sacchetti per rifiuti
Attualità

Distributori automatici di sacchetti dei rifiuti attivi da lunedì 25 maggio

Quattro le postazioni scelte, indispensabile l'utilizzo della tessera sanitaria dell'intestatario dell'utenza Tari

Lunedì 25 maggio partirà a Bisceglie l'erogazione di buste per il conferimento di rifiuti attraverso quattro distributori automatici posizionati in alcuni punti strategici del territorio.

L'iniziativa è frutto di una collaborazione tra Energetikambiente-Pianeta Ambiente, l'associazione temporanea di imprese che gestisce il servizio di igiene urbana e l'amministrazione comunale, con l'obiettivo di rendere più semplice l'approvvigionamento delle buste, evitando che si debba raggiungere l'infopoint aziendale nella zona industriale della città.

La notizia era già stata anticipata da una nota del sindaco Angelantonio Angarano.

Le quattro postazioni scelte da Energetikambiente-Pianeta Ambiente sono il Comando della Polizia Locale in largo San Francesco, gli uffici comunali in via Galilei (zona San Pietro), il gabbiotto della Polizia Locale in viale Calace e il Centro comunale di raccolta di via Padre Kolbe.

È fondamentale, per il ritiro dei sacchetti, avere con sé la tessera sanitaria dell'intestatario della Tari, che andrà inserita nell'apposito lettore.

«I cittadini potranno recuperare gratuitamente le buste in maniera più semplice ed immediata rispetto al passato, una significativa miglioria del servizio che va incontro alle esigenze degli utenti» ha commentato il sindaco Angarano.
«Il servizio di igiene urbana diventa così più moderno ed efficace» ha aggiunto Angelo Consiglio, vicesindaco e assessore all'igiene urbana. «I distributori automatici di buste sono un'importante novità che abbiamo voluto fosse presente nel nuovo capitolato per semplificare il compito degli utenti».
  • Rifiuti
  • Comune di Bisceglie
  • servizio igiene urbana
  • Energetikambiente
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.