Santi Martiri Mauro, Sergio e Pantaleone
Santi Martiri Mauro, Sergio e Pantaleone
Attualità

Domenica 28 luglio la presentazione del programma della festa patronale

Si partirà giovedì 8 agosto con l'apertura del nuovo percorso museale in concattedrale con l'ausilio di visori a realtà aumentata

Domenica 28 luglio, alle ore 17, presso il museo diocesano di Bisceglie, si terrà la conferenza stampa di presentazione del programma della festa patronale 2024, che si svolgerà dal 8 al 12 agosto.

Un programma ricco di eventi che partirà eccezionalmente giovedì 8 con l'inaugurazione del nuovo percorso museale in concattedrale con l'ausilio di visori a realtà aumentata e tante altre novità che saranno illustrate durante la conferenza, si proseguirà venerdì 9 con il consueto appuntamento del Palio della Quercia. Nei giorni seguenti saranno diversi i momenti liturgici, e non solo, che permetteranno alla città e a tutti coloro che rientrano per la Festa di vivere la propria fede e le proprie tradizioni.

Durante la conferenza verranno illustrate le novità del palio e svelato il drappellone, premio alla squadra vincitrice. Al termine della presentazione avverrà il consueto sorteggio della griglia di partenza.

Alla conferenza interverranno Nicola Dell'Orco, presidente del Comitato Diocesano Feste Patronali; Angelantonio Angarano, sindaco di Bisceglie; don Giuseppe Abbascià, presidente del Capitolo Concattedrale di Bisceglie; Alessandro Valente, presidente dell'associazione Schàra.
  • festa patronale
  • Santi Martiri Bisceglie
  • Comitato feste patronali
Altri contenuti a tema
Nomina Comitato Feste Patronali, le parole del nuovo comitato Nomina Comitato Feste Patronali, le parole del nuovo comitato «L'impegno sarà certamente quello di onorare il compito affidato con comportamenti etici rivolti anche alla carità»
Le parole di Nicola Dell'Orco, presidente uscente del Comitato Feste Patronali di Bisceglie Le parole di Nicola Dell'Orco, presidente uscente del Comitato Feste Patronali di Bisceglie «Pronto e disponibile a sostenere ed accompagnare il percorso futuro»
Nominato il nuovo Comitato Feste Patronali di Bisceglie Nominato il nuovo Comitato Feste Patronali di Bisceglie Pierpaolo Sinigaglia sarà il nuovo presidente
Feste patronali, promulgata legge a tutela del patrimonio delle tradizioni pugliesi Feste patronali, promulgata legge a tutela del patrimonio delle tradizioni pugliesi Emiliano: «La Puglia investe risorse ed energie nella salvaguardia delle tradizioni»
Memoria del secondo ritrovamento delle reliquie dei Santi Martiri – IL PROGRAMMA Memoria del secondo ritrovamento delle reliquie dei Santi Martiri – IL PROGRAMMA Triduo santo a partire da giovedì 17 ottobre nella basilica concattedrale di Bisceglie
5mila euro donati dal gruppo Megamark al Comitato Diocesano feste patronali di Bisceglie per la Caritas Cittadina 5mila euro donati dal gruppo Megamark al Comitato Diocesano feste patronali di Bisceglie per la Caritas Cittadina 2400kg di generi alimentari donati durante la raccolta straordinaria Caritas del 6 e 7 settembre
Festa dell'Addolorata, posizionamento del quadro - IL PERCORSO Festa dell'Addolorata, posizionamento del quadro - IL PERCORSO La traslazione sarà accompagnata dalla Banda musicale "Biagio Abbate"
Festa dell'Addolorata, il programma di domenica 15 settembre Festa dell'Addolorata, il programma di domenica 15 settembre Alle 23:00 lo spettacolo pirotecnico dal molo di ponente
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.