Raduno auto storiche
Raduno auto storiche
Territorio

Domenica la 19ª edizione del Raduno nazionale Fiat 500

Torna il suggestivo appuntamento organizzato dal Coordinamento di Bisceglie guidato da Tonio Belsito

Festeggiata nel 2017 la "maggiore età", è imminente la 19ª edizione del Raduno nazionale Fiat 500, che precederà l'attesissimo ventennale.

Domenica 20 maggio, in piazza Vittorio Emanuele II, il Coordinamento di Bisceglie del Fiat 500 Club d'Italia, presieduto con tenacia, passione e grandi capacità organizzative da Tonio Belsito, ospiterà gli oltre cento iscritti provenienti, come sempre, da ogni angolo della nazione, pronti per ritrovarsi in una giornata all'insegna del divertimento, alla scoperta della città, delle sue caratteristiche e dei suoi prodotti tipici. «Faremo respirare l'aria del passato ai tanti amici che avranno il piacere di raggiungerci in piazza, guidandoli in un viaggio nei ricordi» ha commentato l'organizzatore della manifestazione.

L'evento, organizzato col patrocinio del comune di Bisceglie e in collaborazione con Pro Loco e Confcommercio, avrà inizio alle 8:00 del mattino col ritrovo in piazza Vittorio Emanuele e la consegna dei gadget ai primi cento iscritti, con colazione offerta presso Bar Oriente. Contestualmente sarà possibile compilare i moduli per la partecipazione alla sedicesima edizione del trofeo Brac, altra simpatica consuetudine del Raduno "Il Dolmen". L'apertura dei numerosi stand degli espositori è in programma alle 8:30 mentre alle 10:00 la scuola di karate Fiamme Cremisi Bersaglieri del maestro Francesco Simone allieterà i presenti con un'esibizione. Non mancheranno le degustazioni di vino doc (offerto da Agripuglia) e di frutta (offerta dall'azienda agricola Di Rella).

Il classico giro panoramico per la città di metà mattinata farà tappa alle 10:30 presso la paninoteca di Marcello Todisco sulla litoranea. Si proseguirà poi presso l'azienda Ovozecchillo per una divertente visita con aperitivo e una sorpresa per i bambini offerti da Galtieri.

Chiusura delle iscrizioni fissata per le ore 12:00 con saluto delle autorità e nuovo giro turistico della città. La giornata si chiuderà col classico pranzo conviviale presso l'agriturismo "Gardenia" in contrada San Pancrazio a Molfetta e l'estrazione di due weekend presso il villaggio "I turchesi". La caparbietà di Tonio Belsito e dei suoi collaboratori permette a Bisceglie di restare, da 19 anni, un riferimento nel sud e non solo per i tanti amanti delle auto d'epoca.
  • pro loco
  • Confcommercio
  • Tonio Belsito
Altri contenuti a tema
Si rinnova la partnership tra Bisceglie Running e Confcommercio Bisceglie per promuove ‘Io corro con te 2025’ Si rinnova la partnership tra Bisceglie Running e Confcommercio Bisceglie per promuove ‘Io corro con te 2025’ «Un’iniziativa lodevole e per cui invitiamo i cittadini a iscriversi per vivere una domenica mattina colorata e dinamica»
Lavori in dirittura d’arrivo in zona Calvario - San Lorenzo Lavori in dirittura d’arrivo in zona Calvario - San Lorenzo Confcommercio è a lavoro per preservare i parcheggi nella zona per favorire i commercianti
Evolio Expo, Confcommercio Bisceglie valorizza i produttori locali Evolio Expo, Confcommercio Bisceglie valorizza i produttori locali Carriera: «Il nostro compito è quello di trasformare le ricchezze in opportunità di sviluppo e crescita per il territorio»
Zona Calvario e area san Lorenzo, lavori in dirittura d’arrivo ma nuovi interventi viari destano preoccupazione Zona Calvario e area san Lorenzo, lavori in dirittura d’arrivo ma nuovi interventi viari destano preoccupazione Diverse propote avanzate dai commercianti per ridurre i disagi
Confcommercio e Mercatincittà: ecco le date dei mercati domenicali di dicembre Confcommercio e Mercatincittà: ecco le date dei mercati domenicali di dicembre Tre gli appuntamenti nell'ultimo mese dell'anno
Piazza del pesce, la scelta unanime degli operatori: «Restiamo nell’area mercatale di via San Martino» Piazza del pesce, la scelta unanime degli operatori: «Restiamo nell’area mercatale di via San Martino» La decisione presa durante l’incontro di ieri con l’Amministrazione Comunale e Confcommercio a coronamento di un lungo percorso di ascolto e condivisione
"Piazza del Pesce" su Corso Umberto I: «Sia una piazza che valorizzi storia e commercio» "Piazza del Pesce" su Corso Umberto I: «Sia una piazza che valorizzi storia e commercio» Avviati i confronti con gli operatori del settore per valutar un ritorno nel centro cittadino
Rinviato mercato domenicale in programma il 1° settembre Rinviato mercato domenicale in programma il 1° settembre Per evitare la concomitanza con Libri nel Borgo Antico
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.