Schema di accesso degli operatori al mercato della ciliegia di via Padre Kolbe
Schema di accesso degli operatori al mercato della ciliegia di via Padre Kolbe
Attualità

Riapre il mercato della ciliegia in via Padre Kolbe

Percorso designato per gli operatori e misure di sicurezza rigidissime per gli utenti, con possibilità di verifica della temperatura corporea

L'amministrazione comunale di Bisceglie ha comunicato la riapertura, a partire da domenica 3 maggio, dell'area mercatale di via Padre Kolbe adibita al commercio delle ciliegie, con l'obiettivo di salvaguardare la stagione cerasicola.

Il Comune ha affidato l'area e predisposto un piano di sicurezza che tiene conto delle norme stabilite dal Governo per l'emergenza Covid-19. L'ingresso sarà presidiato e contingentato dalle Guardie Campestri. Gli operatori, in auto, dovranno seguire un percorso designato per arrivare agli stalli, distanziati di diversi metri. L'accesso sarà consentito solo agli addetti che indossano mascherine e guanti. Non saranno tollerati stazionamenti degli utenti al di là delle operazioni necessarie. Sarà garantita la possibilità di verificare la temperatura corporea degli operatori che accedono all'area mercatale.

«Abbiamo fissato regole stringenti adeguandoci alle norme governative» ha commentato il sindaco Angelantonio Angarano. «Questo ci ha consentito, in collaborazione col vicesindaco Angelo Consiglio e l'assessorato all'agricoltura coordinato da Gianni Naglieri, di non precludere l'uso dell'area mercatale, vista la sua conformazione chiusa e più gestibile. Così facendo non penalizziamo gli operatori agricoli e garantiamo anche quest'anno, nonostante l'emergenza sanitaria in corso, un'area adeguata per la commercializzazione e valorizzazione della ciliegia tipica di Bisceglie, una delle colonne portanti della nostra agricoltura e della nostra economia. Chiaramente controlleremo che si rispettino le regole, pronti a intervenire se necessario poiché la sicurezza e la tutela della salute restano ovviamente prioritarie» ha spiegato.
  • Gianni Naglieri
  • mercato
  • Guardie Campestri
  • Ciliegie
  • ciliegia di Bisceglie
  • Covid
Altri contenuti a tema
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
Sinistra Italiana Bisceglie sostiene i lavoratori della Network Contact Sinistra Italiana Bisceglie sostiene i lavoratori della Network Contact «Puntano a risparmiare sul costo del lavoro, riducendo salari e diritti acquisiti dei lavoratori, con l'unico intento di aumentare i profitti»
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano «Perdere la vita così, mentre si è al lavoro, per guadagnarsi da vivere, è ancora più crudele»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.