Donazione organi
Donazione organi
Associazioni

Domenica ricorre la 21ª Giornata nazionale della donazione di organi e tessuti

Iniziativa della sezione Aido di Bisceglie in piazza San Francesco

Domenica 28 maggio ricorrerà la ventunesima Giornata nazionale per la donazione e trapianto di organi e tessuti.

Promossa dal ministero della Salute, dal Centro nazionale trapianti e dalle associazioni nazionali di settore, la Giornata godrà del sostegno e della collaborazione di regioni e province autonome, degli enti locali e delle istituzioni sanitarie e rappresenta uno dei momenti di massima promozione della cultura del dono.

Gli scopi e gli obiettivi dell'iniziativa sono informare e sensibilizzare la popolazione sulle tematiche della donazione e trapianto di organi e promuovere una costante presa di responsabilità delle istituzioni per rispondere ai bisogni dei cittadini in attesa di trapianto.

Quest'anno il claim della campagna di comunicazione nazionale è "Diamo il meglio di noi": per salvare una vita ci vogliono fegato, cuore e cervello.

Anche a Bisceglie sarà presente un banchetto a cura dei volontari della sezione comunale dell'Aido (associazione italiana donatori organi) in piazza San Francesco dalle ore 8:30 alle ore 13:00 per sensibilizzare sul tema della donazione di organi e tessuti e fornire informazioni sulle modalità per manifestare la propria volontà alla donazione.

L'iniziativa vuole offrire alle persone la possibilità di realizzare il desiderio di donare i propri organi e tessuti per salvare la vita a chi può vivere solo grazie a questo immenso dono. La sensibilizzazione alla donazione di organi e tessuti è molto importante perché ricevere in dono un organo è la sola e unica terapia salvavita per molti malati in lista d'attesa.

Ogni cittadino può registrare la volontà di donazione degli organi all'ufficio anagrafe del proprio comune, dichiarando la sua posizione in merito alla donazione degli organi contestualmente al rinnovo della carta di identità.
  • AIDO
  • piazza San Francesco
  • donazione Organi
Altri contenuti a tema
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Sottoscritto il protocollo per diventare "Città del Dono" Sottoscritto il protocollo per diventare "Città del Dono" Angarano: «Oggi Bisceglie fa un ulteriore passo avanti e si conferma Città virtuosa e solidale»
Bisceglie diventa “Città del Dono” Bisceglie diventa “Città del Dono” La sottoscrizione del protocollo giovedì 18 aprile alle 17 nella Sala Consiliare di Palazzo di Città
Flashmob del collettivo per le questioni di genere in piazza San Francesco Flashmob del collettivo per le questioni di genere in piazza San Francesco Impronte rosa e la scritta "L8 Marzo" sulla pavimentazione
Sradicata una panchina in piazza San Francesco a Bisceglie Sradicata una panchina in piazza San Francesco a Bisceglie L’episodio nella tarda serata di mercoledì
Prima donazione multiorgano di Puglia nella Asl Bt Prima donazione multiorgano di Puglia nella Asl Bt Una donna di 47 anni, originaria della Georgia e residente ad Andria, ha donato fegato, cuore e reni
Installate tre panchine azzurre per sensibilizzare alla prevenzione al diabete Installate tre panchine azzurre per sensibilizzare alla prevenzione al diabete Iniziativa dell’associazione "Uniti verso un nuovo Domani ODV" con il patrocinio del Comune di Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.