Donazione di mobili agli sportelli di assistenza e volontariato
Donazione di mobili agli sportelli di assistenza e volontariato
Attualità

Donazione di mobili agli sportelli di assistenza e volontariato

L'apprezzabile gesto di un imprenditore

Un bellissimo gesto alle associazioni che gestiscono gli sportelli di assistenza e volontariato comunali per la collettività e le persone più in difficoltà. L'imprenditore Nunzio Sinisi, titolare di Sia, azienda che si occupa di soluzioni informatizzate e arredamento per l'ufficio, ha donato due scrivanie e un mobile agli operatori del Centro antiviolenza Save, dello sportello migranti "Kipepeio" attivo con la collaborazione dell'Ufficio Migrantes del Pronto intervento sociale (Pis) e del Csv San Nicola.

Le quattro associazioni hanno deciso di utilizzare la mobilia per arredare l'ufficio al primo piano dell'edificio comunale in via professor Mauro Terlizzi, che utilizzano, in giorni e orari differenti, per dare assistenza alle persone che ne hanno bisogno, ciascuna secondo la finalità della propria associazione. Al piccolo momento conviviale per suggellare la consegna hanno partecipato, oltre all'imprenditore, i rappresentanti delle quattro associazioni insieme a don Geremia Acri, direttore dell'Ufficio Migrantes della Diocesi di Andria, e a Roberta Rigante, assessore ai servizi sociali del comune di Bisceglie.

«Un'azione encomiabile che merita di essere sottolineata per l'altruismo. Un gesto ancor più apprezzato perché rivolto al sostegno di chi, a sua volta, con impegno e dedizione, si dedica ad aiutare chi ne ha bisogno. Da parte nostra siamo lieti che, a poco a poco, in un unico ufficio, che può diventare punto di riferimento per la Comunità, si stiano concentrando servizi gratuiti importanti che offrono assistenza gratuita nel campo del sociale e del volontariato. Una sorta di sportello unico della solidarietà che nel tempo contiamo di potenziare ulteriormente» ha sottolineato l'assessore Rigante.

Lo sportello migranti "Kipepeio" è aperto martedì dalle 15:30 alle 17:00 e mercoledì dalle 9:00 alle 12:00 mentre il Pronto intervento sociale è attivo martedì dalle 16:00 alle 19:00 e venerdì dalle 9:30 alle 12:30. È possibile rivolgersi al Csv San Nicola ogni primo e terzo giovedì di ogni mese dalle 16:30 alle 18:30. Dal 2 ottobre è attivo anche il Centro antiviolenza Save il martedì dalle 10:00 alle 12:00 e il mercoledì dalle 16:00 alle 18:00 alla Pua (via Trento, 16).
  • volontariato
  • Roberta Rigante
Altri contenuti a tema
Rigante: «Centro per l'impiego a Villa Frisari operazione lungimirante dell'Amministrazione Angarano» Rigante: «Centro per l'impiego a Villa Frisari operazione lungimirante dell'Amministrazione Angarano» L'Assessore ai lavori pubblici puntualizza che l'iter è partito nel 2021 in sinergia con Arpal Puglia
Inaugurato il nuovo Centro Servizi per le famiglie della Città di Bisceglie Inaugurato il nuovo Centro Servizi per le famiglie della Città di Bisceglie Il Sindaco Angarano: «Sarà un luogo accogliente, in cui le famiglie si sentiranno a casa»
Rigante: «In corso lavori per oltre 60 milioni di euro a Bisceglie, 20 per scuole, mense e asili» Rigante: «In corso lavori per oltre 60 milioni di euro a Bisceglie, 20 per scuole, mense e asili» L’Assessore ai lavori pubblici replica alle accuse dell’opposizione sul finanziamento relativo alla palestra della scuola De Amicis
L'assessore Rigante chiarisce: «Nessun errore di progettazione al tetto della biblioteca, tempestivo l'intervento di manutenzione» L'assessore Rigante chiarisce: «Nessun errore di progettazione al tetto della biblioteca, tempestivo l'intervento di manutenzione» L'assessore ai lavori pubblici ha puntualizzato alcuni aspetti dopo i commenti negativi degli ultimi giorni
Delega alla gentilezza, Rigante: «Delega simbolica, ma importante di questi tempi» Delega alla gentilezza, Rigante: «Delega simbolica, ma importante di questi tempi» Il commento di Roberta Rigante a seguito del nuovo compito
Adisco Bisceglie e la cultura della donazione solidale Adisco Bisceglie e la cultura della donazione solidale Il gruppo locale è attivo dal 2009 in città e opera per la promozione della cultura del volontariato e della donazione
Pnrr, la replica di Rigante: «Ottenuti finanziamenti per oltre 53 milioni di euro, decine di cantieri attivi» Pnrr, la replica di Rigante: «Ottenuti finanziamenti per oltre 53 milioni di euro, decine di cantieri attivi» L’assessore ai lavori pubblici risponde alle osservazioni del consigliere di opposizione
Contestolab: al via le attività motorie per i ragazzi autistici Contestolab: al via le attività motorie per i ragazzi autistici Assessore Rigante: "ContestoLab nella rete Autusm friendly"
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.