Mamma e bambino
Mamma e bambino
Attualità

Donazione di sangue cordonale, sabato la proiezione di un documentario presso Mente Interattiva

Seguirà una conversazione sul tema

La visione del documentario "Sangue del suo sangue", per la regìa di Amyel Garnaoui e Angelo Loy, sarà al centro del confronto di sabato pomeriggio, presso la sede dell'associazione culturale Mente Interattiva in piazza Vittorio Emanuele II, 43, sul tema della donazione di sangue cordonale.

L'inchiesta, condotta in collaborazione col Comitato per il rispetto dei diritti dei neonati (Cordin) e l'Osservatorio sulla violenza ostetrica in Italia (OvoItalia), tocca un argomento troppo poco discusso e conosciuto, trattando gli aspetti etici, economici e giuridici legati alla donazione del sangue neonatale da cordone ombelicale e le conseguenze di questa pratica sulla salute del neonato. La video inchiesta nasce dal desiderio di approfondire alcune questioni poco conosciute riguardanti i primi minuti di vita del neonato.
Intervistando esponenti del mondo scientifico è emerso quanto la pratica della raccolta del sangue cordonale, necessitando il taglio precoce del cordone ombelicale, non sia innocua per il neonato "donatore". L'incontro con le madri che hanno creduto nella donazione solidaristica del sangue del cordone e che l'hanno sostenuta, ha messo in luce quanto l'informazione ricevuta sia stata parziale e quanto il consenso informato non sia stato davvero tale.

Lo scopo del documentario è offrire agli operatori sanitari, al pubblico e alle istituzioni spunti di riflessione su problematiche complesse, come i primi istanti di vita di un neonato, che emergono da una società in continua evoluzione. Amyel Garnaoui, in passato storica dell'arte e madre di tre figlia, è un'ostetrica. Diverse le interviste realizzate a figure coinvolte nella complessa realtà della donazione di sangue cordonale: madri, ostetriche, ginecologi, ricercatori, politici, magistrati, associazioni, pazienti.
  • salute
  • Mente interattiva
  • donazione
  • sangue
Altri contenuti a tema
Raccolta straordinaria di sangue promossa da Avis Bisceglie Raccolta straordinaria di sangue promossa da Avis Bisceglie Domenica 19 gennaio dalle 8 alle 10:30 presso il centro raccolta sangue dell'Ospedale "Vittorio Emanuele II"
Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Piemontese: «Dobbiamo fare di più per evitare di far passare ai bambini e ai nostri cari le prossime festività a letto»
"Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) "Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) Tutti i dettagli sulle modalità di adesione al servizio
Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Traguardo importantissimo per l'unità operativa di Ostetricia e Ginecologia di Bisceglie
Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia 19 centri saranno attivi per l'Open day regionale
Da Pennetti Lab analisi chimica e microbiologica dell'acqua Da Pennetti Lab analisi chimica e microbiologica dell'acqua Un nuovo servizio nelle strutture di Barletta, Terlizzi e Canosa di Puglia
Pennetti Lab, da oltre 40 anni è come sentirsi a casa Pennetti Lab, da oltre 40 anni è come sentirsi a casa Lanciato il nuovo spot che omaggia l’atmosfera serena e accogliente dei centri Pennetti
Giornata mondiale del diabete, la prevenzione grazie a Pennetti Lab Giornata mondiale del diabete, la prevenzione grazie a Pennetti Lab Nella giornata del 14 novembre si potrà eseguire il test per la glicemia e l’emoglobina glicata
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.