Consiglio regione Puglia
Consiglio regione Puglia
Politica

Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale

28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie

Con 28 voti favorevoli e 9 contrari, il Consiglio regionale della Puglia ha approvato l'attesa modifica alla legge elettorale introducendo la doppia preferenza di genere. D'ora in poi, gli elettori potranno esprimere due preferenze, a condizione che siano per candidati di genere diverso. Tuttavia, il provvedimento varato non prevede l'inammissibilità delle liste che non rispettino l'equilibrio di genere (60/40 tra uomini e donne), come invece previsto nella proposta iniziale.

La versione definitiva del testo rimanda infatti alla legge regionale del 2005, che punisce lo squilibrio di genere solo con una decurtazione proporzionale dei rimborsi elettorali ai gruppi consiliari, in base al numero di candidati in eccesso del sesso prevalente. Una scelta che ha suscitato un duro confronto in Aula, soprattutto tra il Movimento 5 Stelle, che chiedeva sanzioni più incisive, e la maggioranza di centrosinistra e centrodestra, che hanno concordato sull'alleggerimento della norma.

Contrari alla rimozione della sanzione anche il presidente della Regione Michele Emiliano, l'assessore al Lavoro Sebastiano Leo, quello al Bilancio Fabiano Amati e il consigliere Michele Mazzarano, che si sono espressi in linea con le critiche del Movimento 5 Stelle.

Soddisfatto ma con riserve il senatore del Partito Democratico Francesco Boccia, che ha commentato: «La parità di genere nella composizione delle liste elettorali per il Consiglio regionale e il voto con la doppia preferenza di genere fanno finalmente parte della legge elettorale della Regione Puglia. E questo avviene soprattutto grazie all'impegno del Pd». Boccia ha ricordato che proprio lui, da ministro per gli Affari regionali nel governo Conte II, impose cinque anni fa l'obbligo con i poteri sostitutivi: «Allora fu una sconfitta per chi, in quel Consiglio, aveva sabotato la riforma. Oggi è un passo avanti importante, anche se avremmo preferito l'inammissibilità delle liste non paritarie. Senza una maggioranza certa, però, avremmo rischiato che la legge non passasse».

Con l'approvazione della nuova legge, la Puglia si allinea alle altre regioni italiane che già prevedono la doppia preferenza di genere, ma resta il nodo di una reale applicazione dell'equilibrio di genere nella composizione delle liste.
  • Regione Puglia
  • legge elettorale
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia La ripresa delle attività fissata al 1° giugno. Approvate anche una campagna anti-fumo e l'azione regionale per il finanziamento degli interventi di accessibilità
La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini L’app è disponibile per sistemi operativi Android e iOS. Si potranno consultare notizie, bandi, avvisi e concorsi
"Da che parte stiamo?", un convegno con Sandro Ruotolo "Da che parte stiamo?", un convegno con Sandro Ruotolo L'evento si terrà mercoledì 13 marzo alle 18:30, presso l'auditorium "Don Pierino Arcieri"
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.