john sebastian circus
john sebastian circus
Spettacoli

Doppio appuntamento per la Befana del teatro Garibaldi

Il 5 torna il circo contemporaneo El Grito, il 6 la burattinaia Daria Paoletta

Un doppio appuntamento per chiudere il periodo delle festività natalizie in bellezza.
Prima il 5 gennaio, poi il 6 gennaio, il teatro Garibaldi diretto da Carlo Bruni alzerà il sipario per far sognare adulti e bambini, in omaggio al giorno dolce dell'Epifania.

A Bisceglie, per l'occasione, tornano gli straordinari artisti del circo contemporaneo El Grito e la burattinaia foggiana Daria Paoletta, stavolta in coppia con il suo Tzigo.
Promettenti gli spettacoli in programma, rispettivamente venerdì 5 alle 21:00 e sabato 6, alle 18:00.
Due gli ingredienti fondamentali: la poesia e lo stupore.
Prima quella di Fabiana Ruiz Diaz, Giacomo Costantini e Andrea Farnetani che, con Johann Sebastian Circus, portano sul palcoscenico uno spettacolo onirico, visionario, scintillante, sul rapporto tra circo e musica. Bach è tornato e si adegua alla nuova musica, obbligando a numeri strambi i suoi musicisti/danzattori. Il clown cerca equilibrio in una vita stonata, un fragile punto d'incontro che forse troverà con un violino. La giovane timida, smemorata acrobata, pian piano ricorderà di saper ballare, ma il suo ballo sarà un inno al volo e allora perché non provare proprio a volare?

Tanta magia anche nell'arte di Daria Paoletta, ospite del giorno dell'Epifania e considerata una delle più brave burattinaie e narratrici d'Italia. Sul palco sarà accompagnata da Tzigo, un pupazzo che decide di mettersi in cammino alla ricerca della fortuna e della felicità. Lei è per Tzigo un'amica, una compagna, una spalla su cui piangere e al tempo stesso è lei che disegna per lui il mondo da attraversare. La sfida è quella di proporre anche ai più piccoli le domande della vita, senza inciampare nella retorica o confezionare risposte. Riflettere senza farci caso, attraverso la leggerezza e il gioco. Il fiore azzurro è uno spettacolo ricco di dettagli sorprendenti che si materializzano come d'incanto nell'immaginazione degli spettatori, rendendoli partecipi dello stesso viaggio di Tzigo.

Volendo agevolare tutte le famiglie che decidono di seguire entrambi gli spettacoli, il Garibaldi offre anche per venerdì ai più piccoli il biglietto d'ingresso a 6€, a patto che partecipino agli appuntamenti in programma sabato. Botteghino aperto dal martedì al venerdì, dalle 18.00 alle 20.00 e il venerdì anche dalle 11.00 alle 13.00. Vendita online BookingShow. info.sistemagaribaldi@gmail.como 080.3957803 - 371.1189956.
  • Teatro Garibaldi
  • teatro Bisceglie
Altri contenuti a tema
Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Alle 19 l’intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli. A seguire lo spettacolo ‘Cavalli di battaglia 2.5’ e la performance artistica di ResExtensa
Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Alle 19 l'intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli seguita da due spettacoli
Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi «Il nostro Teatro comunale per farlo tornare a splendere come polmone culturale della città»
Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Giovedì 10 aprile accoglierà la festa per il 173° anniversario della Polizia di Stato
A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato L'evento si terrà giovedì 10 aprile al teatro Garibaldi
La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» Nota del consigliere regionale di Forza Italia, a margine della riunione
Teatro Garibaldi, Francesco La Notte chiede un'audizione alla VI commissione Teatro Garibaldi, Francesco La Notte chiede un'audizione alla VI commissione Il consigliere si pone come mediatore tra la Commissione e il Sindaco
Manifestazione in piazza Margherita per parlare del Teatro Garibaldi a Bisceglie Manifestazione in piazza Margherita per parlare del Teatro Garibaldi a Bisceglie Un gruppo di cittadini e operatori della cultura si è radunato nei pressi del teatro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.