Il Sindaco Angarano davanti al bassorilievo dedicato ad Aldo Moro
Il Sindaco Angarano davanti al bassorilievo dedicato ad Aldo Moro
Attualità

«Doveroso onorare la memoria di due grandi Uomini»

Il Sindaco Angarano ricorda Aldo Moro e Peppino Impastato

«Il 9 maggio del 1978 fu uno dei giorni più bui della nostra Repubblica. Aldo Moro dopo 55 giorni di agonia fu ritrovato morto in via Caetani. Nello stesso giorno fu rinvenuto il cadavere del giornalista Peppino Impastato a Cinisi. Oggi è doveroso onorare la memoria di questi due grandi Uomini e tramandare ciò che non potrà morire mai: il loro luminoso esempio». Lo ha affermato Angelantonio Angarano, Sindaco di Bisceglie, a margine delle cerimonie che si sono tenute per commemorare le due personalità.

«Moro servì lo Stato con lungimiranza e dedizione, guidato dai valori della democrazia e della libertà. Impastato ebbe il coraggio di non chinare il capo dinanzi alla mafia, lottando fino all'estremo sacrificio per i principi di legalità e giustizia in un contesto complicatissimo».

Domenica mattina, ricordando simbolicamente tutte vittime del terrorismo, con una ristretta rappresentanza di autorità civili e militari il primo cittadino ha deposto corone di alloro in via Aldo Moro e in via Martiri di via Fani. «Il nostro pensiero oggi va anche a Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Francesco Zizzi, Raffaele Iozzino e Giulio Rivera, gli agenti della scorta che il 16 marzo del 1978 persero la vita durante il rapimento dello Statista della Dc, mentre compivano il loro dovere» ha concluso Angarano.
Cerimonie a Bisceglie per ricordare Aldo Moro e Peppino ImpastatoCerimonie a Bisceglie per ricordare Aldo Moro e Peppino ImpastatoCerimonie a Bisceglie per ricordare Aldo Moro e Peppino ImpastatoCerimonie a Bisceglie per ricordare Aldo Moro e Peppino ImpastatoCerimonie a Bisceglie per ricordare Aldo Moro e Peppino ImpastatoCerimonie a Bisceglie per ricordare Aldo Moro e Peppino ImpastatoCerimonie a Bisceglie per ricordare Aldo Moro e Peppino ImpastatoCerimonie a Bisceglie per ricordare Aldo Moro e Peppino Impastato
  • Aldo Moro
  • via Aldo Moro
  • Peppino Impastato
Altri contenuti a tema
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano «Perdere la vita così, mentre si è al lavoro, per guadagnarsi da vivere, è ancora più crudele»
Sicurezza, a Bisceglie oltre 250mila euro di fondi ministeriali per potenziare la videosorveglianza Sicurezza, a Bisceglie oltre 250mila euro di fondi ministeriali per potenziare la videosorveglianza Angarano: «Lavoriamo ogni giorno per aumentare gli strumenti a disposizione delle forze dell’ordine per il presidio del territorio»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.