Mario Draghi
Mario Draghi
Attualità

Draghi: «Dopo Pasqua studenti fino alla prima media in presenza»

«La scuola deve rimanere aperta, anche in area rossa». Il presidente del consiglio annuncia lo stop della zona gialla fino al 30 aprile

Mario Draghi, presidente del consiglio dei ministri, è intervenuto in conferenza stampa per anticipare alcune misure che faranno parte del nuovo "decreto Covid", che entrerà in vigore nei prossimi giorni e sarà valido dopo le festività pasquali. Tra le novità il premier non ha nascosto la volontà del Governo di riaprire le scuole dopo Pasqua e Pasquetta, consentendo agli studenti fino alla prima media di tornare alla didattica in presenza.

«Scuola in presenza obiettivo primario della politica»

«Confermo la nostra volontà di riaprire la scuola, almeno fino alla prima media. Il ministro Bianchi sta lavorando affinché questo avvenga in modo ordinato. Le decisioni prese nell'ultimo decreto hanno portato a una diminuzione nel tasso di crescita dei contagi. L'intento era che, se ci fosse stato uno spazio, lo avremmo utilizzato per le scuole fino alla prima media: non possiamo aprire ulteriormente, perché significherebbe aumentare il rischio contagio. Le evidenze scientifiche mostrano che le scuole sono un punto di contagio molto limitato solo in presenza delle altre restrizioni. Ciò che è fonte di contagio è tutto ciò che avviene attorno alla scuola, quindi più si alza l'attività scolastica più aumentano le possibilità di diffusione del Covid.
La scuola deve rimanere aperta, anche in zona rossa, e le scelte dei governatori dovranno essere riconsiderate alla luce dell'affermazione del Governo che il ritorno in classe è obiettivo primario della politica» ha dichiarato.

Italia arancione e rossa fino al 30 aprile: stop alle zone gialle

Draghi ha preannunciato la concreta possibilità di uno stop delle zone gialle fino al 30 aprile, prevedendo solo aree arancioni e rosse per tutta l'Italia. Dovrebbero essere confermate tutte le misure restrittive introdotte nel nuovo decreto, a parte la novità sulla scuola.

«Vaccini, il criterio dell'età deve essere prioritario»

«Bisogna vaccinare i fragili e gli ottantenni e poi andare in ordine di età. Ho anche detto che il criterio dell'età deve tornare a essere prioritario, perché si vedono categorie che sono state vaccinate prima e non si capisce il motivo per il quale siano più esposte degli ultraottantenni. Io non sono stato vaccinato. Mi sottoporrò alla somministrazione con Astrazeneca spero la settimana prossima: ho fatto la prenotazione e sto aspettando che mi rispondano» ha concluso il premier.
  • Scuola e istruzione
  • Regione Puglia
  • Pasqua
  • Italia
  • Covid
  • Mario Draghi
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Veglie e Messe di Pasqua nelle chiese biscegliesi Veglie e Messe di Pasqua nelle chiese biscegliesi Tutti gli appuntamenti e gli orari nelle parrocchie della città
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
"Non sparate sulla scuola": Gianna Fregonara ospite delle Vecchie Segherie a Bisceglie "Non sparate sulla scuola": Gianna Fregonara ospite delle Vecchie Segherie a Bisceglie «Con l'intelligenza artificiale, ai ragazzi bisogna insegnare a porre le domande giuste»
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.