Bisceglie, consegna di due mezzi per trasporto di persone con difficoltà motorie
Bisceglie, consegna di due mezzi per trasporto di persone con difficoltà motorie
Attualità

Due mezzi per accompagnare persone con difficoltà motorie, via al progetto

Effettuata la consegna simbolica all'Oer e all'associazione Noi con voi

Nel pomeriggio di giovedì 29 settembre, a Palazzo di Città, A&C Mobility ha consegnato simbolicamente due automezzi agli Operatori emergenza radio Bisceglie e all'odv Noi per Voi, affinché possano svolgere servizi di accompagnamento a supporto di persone con difficoltà motorie, come anziani e disabili soli. Avrà il via così il progetto sociale "Easy Go" curato proprio dalla società e patrocinato dal Comune col fine di favorire la mobilità senza barriere.

L'acquisto di una Peugeot Boxer, dotata di 9 posti e di pedana idraulica per la salita e la discesa, e di una Fiat Qubo da 5 posti è stato sostenuto da alcune imprese locali. L'iniziativa prevede inoltre una serie di servizi utili, compresa la prenotazione dei trasporti, erogati attraverso una specifica app gratuita "Progetto Easy Go" disponibile sia per Android sia per iOS.

«Il progetto "Easy Go", grazie ad automezzi attrezzati per il trasporto di cittadini con disabilità o ridotta capacità motoria in stato di necessità, garantisce libertà e autonomia di movimento a tutti coloro che ne hanno bisogno. Ringraziamo il Comune di Bisceglie, le associazioni, ma soprattutto tutte le aziende che hanno dato la possibilità di riconfermare la nostra presenza sul territorio riconoscendo la grande importanza che questo servizio ha offerto e continuerà ad offrire. "Easy Go" non si ferma e rispetto agli anni precedenti è cresciuta e si è arricchita di nuove opportunità. Tutti i servizi offerti saranno prenotabili attraverso un click sulla nostra app "Progetto Easy Go" e tutte le imprese che hanno partecipato sono messe in evidenza così da agevolare la loro visibilità e la possibilità del ritorno dell'economia sul proprio paese» ha spiegato Antonio Ippolito, titolare di A&C Mobility.

«Il nostro ringraziamento va ad A&C Mobility, alle aziende che hanno sostenuto il progetto e alle associazioni che renderanno il servizio sul territorio. Una proficua sinergia che consente di offrire sostegno e beneficio a chi purtroppo è impossibilitato negli spostamenti anche di primaria importanza, come quelli necessari per visite mediche» ha sottolineato il Sindaco Angelantonio Angarano.

«Grazie alla collaborazione del Comune con le associazioni del territorio e grazie alla generosità delle attività commerciali e imprenditoriali biscegliesi, un ulteriore strumento è messo a disposizione dei servizi sociali della comunità biscegliese, specie quella più fragile e in condizione di bisogno. Cerchiamo di lavorare sempre intercettando i bisogni dei cittadini e offrendo sempre il giusto riconoscimento a chi sul territorio lavora con noi incessantemente per soddisfarli» ha aggiunto e concluso l'assessore Roberta Rigante.
  • Comune di Bisceglie
  • Oer
  • Oer Bisceglie
  • amministrazione comunale
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Il primo passo in Giunta Comunale. Il Sindaco Angarano: «Il suo impegno nella lotta alla criminalità organizzata rappresenta un esempio per tutti noi»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.