Le due studentesse biscegliesi premiate dal Rotary
Le due studentesse biscegliesi premiate dal Rotary
Cultura

Due studentesse biscegliesi premiate a Roma dal Rotary

Lucia Mastrodonato della media "Battisti-Ferraris" e Felicia Di Liddo del liceo scientifico "Leonardo da Vinci" insignite del riconoscimento su Legalità e Cultura dell'Etica

I distretti italiani del Rotary International, con il coordinamento del Distretto 2080, stanno proseguendo da anni nell'azione congiunta "Legalità e Cultura dell'Etica" con il compito di favorire nella società e soprattutto nei giovani azioni positive per lo sviluppo di una coscienza etica, consapevole e coerente con i principi della legalità.

L'iniziativa è culminata in una giornata dedicata alla "Legalità e Cultura dell'Etica", lo scorso 6 aprile, presso il Comando Generale della Guardia di Finanza a Roma con la partecipazione degli allievi delle scuole medie inferiori e superiori, studenti universitari e neo laureati risultati vincitori del Concorso nazionale sul tema: "L'illegalità ambientale danno per la società civile. Aria, acqua, suolo beni comuni: proteggerli significa proteggere il nostro futuro", finalizzato a coinvolgere gli studenti in una attività fortemente attuale e vicina agli interessi delle nuove generazioni

Il Rotary Club Bisceglie si è fatto promotore del concorso presso le scuole biscegliesi. Fra i premiati anche due studentesse della città: Lucia Mastrodonato, della classe 2E della scuola media "Battisti Ferraris", che si è aggiudicata il terzo premio con il suo scatto fotografico e Felicia Di Liddo della classe 1B del Liceo scientifico "Leonardo da Vinci", alla quale è stato assegnato un premio speciale per il suo disegno realizzato insieme a Vanda Nigri.

Felicia Di Liddo, Vanda Nigri, Fabrizio Porcelli, Francesco Arcieri, Pietro Lorusso, Francesco Lorusso, Angelo Papagni e Iris Llazani, tutti studenti del Liceo scientifico "Leonardo da Vinci", saranno premiati per il corto dal titolo "Siamo all'età della pietra" durante il forum che il Rotary Club Bisceglie organizzerà il prossimo 19 maggio con la partecipazione dei premiati di tutti i Club del Distretto 2120 – Puglia e Basilicata.

La manifestazione di Roma è stata condotta da Roberto Giacobbo, vicedirettore di Rai Due e celebre divulgatore scientifico. Presenti Pierpaolo Sinigaglia, Presidente del Rotary Club Bisceglie, Luciana Ferrante, referente della commissione nazionale etica e legalità per il Distretto 2120-Puglia e Basilicata e la Tatiana Dell'Olio, socia del Rotary Club Bisceglie e insegnante presso la scuola media "Battisti-Ferraris".

Il Rotary Club Bisceglie ha espresso gratitudine nei confronti di dirigenti e docenti degli istituti scolastici che hanno spronato e sollecitato la partecipazione degli studenti al Concorso Nazionale Rotary ormai giunto alla nona edizione. L'appuntamento è fissato al 19 maggio col forum su "Etica e Legalità".
  • Roberto Giacobbo
  • Roma
  • Pierpaolo Sinigaglia
  • Rotary Club Bisceglie
  • Scuola media Battisti-Ferraris
  • Rotary Club
  • liceo scientifico Leonardo da Vinci
  • Rotary International
Altri contenuti a tema
Nomina Comitato Feste Patronali, le parole del nuovo comitato Nomina Comitato Feste Patronali, le parole del nuovo comitato «L'impegno sarà certamente quello di onorare il compito affidato con comportamenti etici rivolti anche alla carità»
Nominato il nuovo Comitato Feste Patronali di Bisceglie Nominato il nuovo Comitato Feste Patronali di Bisceglie Pierpaolo Sinigaglia sarà il nuovo presidente
Rotaract e Rotary, grande successo per il service di orientamento Rotaract e Rotary, grande successo per il service di orientamento I diplomandi hanno potuto confrontarsi con i percorsi accademici e percorsi ITS con incontri one to one
Corsi formativi CPIA Bat "Gino Strada": tre i percorsi attivi a Bisceglie Corsi formativi CPIA Bat "Gino Strada": tre i percorsi attivi a Bisceglie Le domande di partecipazione ai corsi aperti a tutti, senza limiti di età, dovranno essere inviate online tramite link
Il Rotary Club di Bisceglie promuove un incontro sulla pace con Vito Casarano Il Rotary Club di Bisceglie promuove un incontro sulla pace con Vito Casarano Giovedì 30 gennaio alle 20 nella sala convegni dell'Hotel Salsello
Rotary e Rotaract di Bisceglie organizzano “ComunicAZIONE Smart” Rotary e Rotaract di Bisceglie organizzano “ComunicAZIONE Smart” Il 15 gennaio all’Hotel Salsello: tecniche e strategie per una comunicazione più incisiva
Il Rotary Club di Bisceglie organizza un incontro sul tema dei femminicidi Il Rotary Club di Bisceglie organizza un incontro sul tema dei femminicidi Un momento di riflessione presso la sala degli specchi di palazzo Tupputi
Il Liceo "Da Vinci" di Bisceglie apre le porte per il primo open day Il Liceo "Da Vinci" di Bisceglie apre le porte per il primo open day Minecraft, performance live e uno spettacolo di danza per ragazzi e famiglie venerdì 15 novembre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.