
Attualità
Eirenefest 2025: Bisceglie torna a ospitare il Festival del libro per la pace e la nonviolenza
Dal 9 all’11 maggio, il Castello di Bisceglie accoglierà la seconda edizione locale del festival, con il coinvolgimento di associazioni, scuole e realtà cittadine
Bisceglie - lunedì 24 marzo 2025
Comunicato Stampa
Anche quest'anno si terrà a Bisceglie (BT), nella splendida cornice del Castello normanno-svevo-angioino, dal 9 all'11 maggio 2025 la seconda edizione locale dell'Eirenefest, il Festival del libro per la pace e la nonviolenza.
L'iniziativa, voluta fortemente da diverse associazioni, enti e realtà editoriali pacifiste e nonviolente, ha già avuto tre edizioni a Roma, ma quest'anno si è concordato di aprire ai territori e provare a presentarsi come un Festival diffuso, che tenti di costruire in maniera condivisa e collaborativa percorsi di Pace come alternativa ai venti di guerra che spazzano l'Europa e il mondo intero.
Come lo scorso anno, per l'iniziativa dell'Eirenefest sarà chiesto il patrocinio alla Città di Bisceglie, mentre ad animarla saranno numerose associazioni e realtà cittadine, tra cui la rivista Mosaico di Pace, l'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, ARCI "Oltre i confini", Pax Christi - Bisceglie, ANPI Bisceglie, il Liceo "Da Vinci", Oasi 2, Amnesty In., Caritas cittadina, Zona Effe, Centro Studi per la Scuola Pubblica (CESP) provincia BA/BAT, Cobas Scuola Bari/BAT, MEIC diocesano "Lazzati- Giannetto".
È dalla la Puglia che in passato sono partite le iniziative pacifiste e antimilitariste per liberare la nostra terra dagli strumenti di morte e dagli ordigni nucleari ed è da qui che intendiamo ripartire, recuperando la tradizione di grandi costruttori di pace come don Tonino Bello, per rilanciare discorsi e percorsi di pace. La storica vocazione pacifista e nonviolenta della nostra terra sarà il motivo dominante di questa iniziativa, che vedrà la società civile impegnata insieme alle studentesse e agli studenti nel partecipare attivamente alle proposte culturali e formative.
Per scrivere insieme il programma dell'Eirenefest di Bisceglie, proponendo presentazioni di libri, iniziative, spettacoli, tavole rotonde ed essere, così, protagonisti della costruzione di percorsi di PACE, puoi inviare la tua proposta al Comitato Promotore compilando il seguente form: https://forms.gle/JL1ev4k44QVPS6LS9.
Clicca qui per ulteriori informazioni su Eirenefest Bisceglie.
Fai la tua proposta, sii protagonista della costruzione della PACE!
L'iniziativa, voluta fortemente da diverse associazioni, enti e realtà editoriali pacifiste e nonviolente, ha già avuto tre edizioni a Roma, ma quest'anno si è concordato di aprire ai territori e provare a presentarsi come un Festival diffuso, che tenti di costruire in maniera condivisa e collaborativa percorsi di Pace come alternativa ai venti di guerra che spazzano l'Europa e il mondo intero.
Come lo scorso anno, per l'iniziativa dell'Eirenefest sarà chiesto il patrocinio alla Città di Bisceglie, mentre ad animarla saranno numerose associazioni e realtà cittadine, tra cui la rivista Mosaico di Pace, l'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, ARCI "Oltre i confini", Pax Christi - Bisceglie, ANPI Bisceglie, il Liceo "Da Vinci", Oasi 2, Amnesty In., Caritas cittadina, Zona Effe, Centro Studi per la Scuola Pubblica (CESP) provincia BA/BAT, Cobas Scuola Bari/BAT, MEIC diocesano "Lazzati- Giannetto".
È dalla la Puglia che in passato sono partite le iniziative pacifiste e antimilitariste per liberare la nostra terra dagli strumenti di morte e dagli ordigni nucleari ed è da qui che intendiamo ripartire, recuperando la tradizione di grandi costruttori di pace come don Tonino Bello, per rilanciare discorsi e percorsi di pace. La storica vocazione pacifista e nonviolenta della nostra terra sarà il motivo dominante di questa iniziativa, che vedrà la società civile impegnata insieme alle studentesse e agli studenti nel partecipare attivamente alle proposte culturali e formative.
Per scrivere insieme il programma dell'Eirenefest di Bisceglie, proponendo presentazioni di libri, iniziative, spettacoli, tavole rotonde ed essere, così, protagonisti della costruzione di percorsi di PACE, puoi inviare la tua proposta al Comitato Promotore compilando il seguente form: https://forms.gle/JL1ev4k44QVPS6LS9.
Clicca qui per ulteriori informazioni su Eirenefest Bisceglie.
Fai la tua proposta, sii protagonista della costruzione della PACE!