Castello di Bisceglie
Castello di Bisceglie
Attualità

Eirenefest 2025: Bisceglie torna a ospitare il Festival del libro per la pace e la nonviolenza

Dal 9 all’11 maggio, il Castello di Bisceglie accoglierà la seconda edizione locale del festival, con il coinvolgimento di associazioni, scuole e realtà cittadine

Anche quest'anno si terrà a Bisceglie (BT), nella splendida cornice del Castello normanno-svevo-angioino, dal 9 all'11 maggio 2025 la seconda edizione locale dell'Eirenefest, il Festival del libro per la pace e la nonviolenza.

L'iniziativa, voluta fortemente da diverse associazioni, enti e realtà editoriali pacifiste e nonviolente, ha già avuto tre edizioni a Roma, ma quest'anno si è concordato di aprire ai territori e provare a presentarsi come un Festival diffuso, che tenti di costruire in maniera condivisa e collaborativa percorsi di Pace come alternativa ai venti di guerra che spazzano l'Europa e il mondo intero.

Come lo scorso anno, per l'iniziativa dell'Eirenefest sarà chiesto il patrocinio alla Città di Bisceglie, mentre ad animarla saranno numerose associazioni e realtà cittadine, tra cui la rivista Mosaico di Pace, l'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, ARCI "Oltre i confini", Pax Christi - Bisceglie, ANPI Bisceglie, il Liceo "Da Vinci", Oasi 2, Amnesty In., Caritas cittadina, Zona Effe, Centro Studi per la Scuola Pubblica (CESP) provincia BA/BAT, Cobas Scuola Bari/BAT, MEIC diocesano "Lazzati- Giannetto".

È dalla la Puglia che in passato sono partite le iniziative pacifiste e antimilitariste per liberare la nostra terra dagli strumenti di morte e dagli ordigni nucleari ed è da qui che intendiamo ripartire, recuperando la tradizione di grandi costruttori di pace come don Tonino Bello, per rilanciare discorsi e percorsi di pace. La storica vocazione pacifista e nonviolenta della nostra terra sarà il motivo dominante di questa iniziativa, che vedrà la società civile impegnata insieme alle studentesse e agli studenti nel partecipare attivamente alle proposte culturali e formative.

Per scrivere insieme il programma dell'Eirenefest di Bisceglie, proponendo presentazioni di libri, iniziative, spettacoli, tavole rotonde ed essere, così, protagonisti della costruzione di percorsi di PACE, puoi inviare la tua proposta al Comitato Promotore compilando il seguente form: https://forms.gle/JL1ev4k44QVPS6LS9.
Clicca qui per ulteriori informazioni su Eirenefest Bisceglie.

Fai la tua proposta, sii protagonista della costruzione della PACE!
  • Castello di Bisceglie
  • Eirenefast
Altri contenuti a tema
ARCI, incontro sulla pace al Castello Svevo ARCI, incontro sulla pace al Castello Svevo L'appuntamento è fissato per venerdì 15 novembre alle 18
“La pace al primo posto”: a Bisceglie un incontro per promuovere il benessere mentale e la gestione dei conflitti “La pace al primo posto”: a Bisceglie un incontro per promuovere il benessere mentale e la gestione dei conflitti Appuntamento domenica 27 ottobre alle 18 nella Sala della Bifora
Torna il divertimento dell’improvvisazione con ImprOfficina Torna il divertimento dell’improvvisazione con ImprOfficina L’iniziativa, organizzata dalla compagnia degli ImprovAbili, si terrà sabato 26 ottobre in Largo Castello
A Bisceglie prima presentazione dell’antologia del giallo Mondadori dedicata al “cosy crime” A Bisceglie prima presentazione dell’antologia del giallo Mondadori dedicata al “cosy crime” Appuntamento il 30 luglio dalle 20 al castello
Viaggio nelle emozioni con "I Colori del Chakra" di Lorenzo Cassanelli Viaggio nelle emozioni con "I Colori del Chakra" di Lorenzo Cassanelli La mostra sarà allestita alla Chiesa di San Giovanni in Castro, all’intero del Castello Svevo Angioino di Bisceglie, dal 30 luglio al 4 agosto 2024
I finalisti del premio Campiello fanno tappa a Bisceglie per Libri nel Borgo Antico I finalisti del premio Campiello fanno tappa a Bisceglie per Libri nel Borgo Antico L'incontro si terrà mercoledì 10 luglio in largo Castello
La focaccia biscegliese vicina a ottenere il prestigioso riconoscimento PAT La focaccia biscegliese vicina a ottenere il prestigioso riconoscimento PAT L'annuncio nell'ambito del convegno "Ricostruiamo il territorio", mercoledì 19 giugno, presso il Castello Svevo Angioino
“Cantieri Sociali Art’è”: la maratona culturale si chiude a Bisceglie con il concerto degli Underwater Bell Quartet “Cantieri Sociali Art’è”: la maratona culturale si chiude a Bisceglie con il concerto degli Underwater Bell Quartet Una serie di appuntamento sabato 25 maggio al Castello di Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.