Gianni Casella
Gianni Casella
Politica

Elezioni, Casella: «Noi sappiamo parlare così alla gente: raccontando verità»

Comizio in piazza Vittorio Emanuele della coalizione "Nel modo giusto"

«Noi sappiamo parlare solo in questo modo alla gente, ai nostri concittadini, alla gente che ci ferma per strada, a chi ci ascolta durante i comizi: raccontando verità, non annunciando sterili proclami a cui nessuno crede più. Noi parliamo in piazza spiegando punto per punto il nostro programma e presentando la fattibilità economica di ciascun provvedimento. Ci può anche essere spazio per giochini, concertini e sagre, ma la gente ha bisogno di sapere concretamente cosa intendiamo fare per la crescita della città». Sono nette e chiare le parole usate dal candidato sindaco Gianni Casella nel corso del comizio in piazza Vittorio Emanuele venerdì 1 giugno.

Prima dell'intervento di Casella, intervistati da Uccio Carelli, hanno presentato alcuni punti del programma della coalizione Stefano Di Bitonto (Strategia Rifiuti Zero), Francesco La Notte (progettazione e sviluppo locale), Susanna Lopolo (amministrazione e trasparenza), Mauro Sasso (sport), Lorenzo Baldini (cultura), Ninive Berarducci (social market), Alessandro Rigante (manutenzione strade e verde pubblico), Vincenzo Lopopolo (arte).

«Quando nello scorso comizio ho parlato della creazione di una società di servizi strumentale - ha continuato Casella - e ho parlato di 150 posti di lavoro, mi son subito detto: "Vuoi vedere che qualcuno rilancerà a 200, 300, 500?" Non mi aspettavo si arrivasse a 5000! Cinquemila biscegliesi rappresentano il 20% circa della popolazione attiva: sarebbe come dire che il presidente del consiglio Conte dicesse "Creeremo 12 milioni di posti di lavoro". Basta prendere in giro i cittadini. Basta offendere».

«Chi mi ha preceduto, candidati e non, ha raccontato come intendiamo realizzare concretamente punto per punto il nostro programma» ha dichiarato Casella. «In questi ultimi giorni è importante informare i cittadini affinché scelgano con consapevolezza e cognizione di causa. Abbiamo provato per cinque anni a farci ascoltare in consiglio comunale ma per motivazioni politiche: dall'altra parte, hanno sempre rigettato le nostre proposte».

E in conclusione: «Noi non abbiamo accordi con nessuno. Non abbiamo partiti. I partiti sono scomparsi per poi apparire sotto mentite spoglie. Non dobbiamo pagare cambiali a nessuno. Ciò che muove il nostro agire è la voglia di vedere viva la nostra città, di vedere sorridere i nostri concittadini».
  • Piazza Vittorio Emanuele II
  • Gianni Casella
  • Elezioni amministrative
  • elezioni 2018
  • Nel modo giusto
Altri contenuti a tema
Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Possibile l’ingresso ufficiale dei consiglieri comunali Preziosa e Casella
"Benvenuta Primavera" a Bisceglie domenica 30 marzo "Benvenuta Primavera" a Bisceglie domenica 30 marzo Mercato con prodotti a KM 0 e laboratorio creativo in Piazza Vittorio Emanuele
Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Critiche alla maggioranza per la gestione delle risorse e la mancanza di confronto democratico
Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Convocata la stampa a Palazzo di Città per una operazione verità fissata in concomitanza con il consiglio
Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio «Questa approvazione suona come un tentativo tardivo di mascherare scelte che hanno penalizzato i lavoratori»
Scuola Monterisi, interrogazione dei consiglieri Giorgia Preziosa e Gianni Casella Scuola Monterisi, interrogazione dei consiglieri Giorgia Preziosa e Gianni Casella «Tre anni di ritardo, quando sarà consegnata?»
Oggi le celebrazioni per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate Oggi le celebrazioni per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate «Abbiamo il dovere di ripudiare tutte le guerre. Solo così possiamo anelare ad un futuro di pace» le parole del Sindaco Angarano
1 Degrado in Piazza Vittorio Emanuele, Angarano: «Bisceglie va trattata come casa nostra» Degrado in Piazza Vittorio Emanuele, Angarano: «Bisceglie va trattata come casa nostra» Il sindaco mostra le immagini della piazza al mattino chiedendo ai cittadini maggiore senso di responsabilità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.