Fabrizio Ferrante. <span>Foto Luca Ferrante</span>
Fabrizio Ferrante. Foto Luca Ferrante
Politica

Elezioni, è Fabrizio Ferrante il candidato del Pd nel collegio di Bisceglie

Il vicesindaco di Trani sfiderà l'avversario di centrodestra, che probabilmente sarà un esponente di Fratelli d'Italia

Il percorso, inutile nasconderselo, sarà impervio: la coalizione di centrodestra è data in netto vantaggio da tutti i sondaggi. Il Partito Democratico ha il dovere di provarci comunque nei collegi uninominali di Camera e Senato per la Puglia.

La scelta del candidato a Montecitorio nel collegio 3, che comprende sette comuni della Bat (i tre capoluoghi, Bisceglie, Margherita di Savoia, Minervino Murge e Spinazzola), è caduta su Fabrizio Ferrante, vicesindaco di Trani. 47 anni compiuti proprio martedì 16 agosto, esponente dem di lungo periodo, Ferrante è stato fra i primi politici pugliesi ad avvicinarsi all'allora Sindaco di Firenze Matteo Renzi, salvo poi decidere di restare nel Pd non senza alcuna traversie come lo strappo in occasione delle elezioni amministrative del 2012, quando si candidò a Sindaco in rottura con il suo partito che aveva disconosciuto l'esito delle primarie interne presentando l'avvocato Ugo Operamolla, poi sconfitto da Riserbato al ballottaggio. La frattura, ricomposta, portò Ferrante a diventare presidente del consiglio comunale nel 2015, eletto dalla maggioranza a sostegno di Amedeo Bottaro e poi vicesindaco dello stesso Bottaro dal 2020.

Ferrante se la vedrà, nel collegio Puglia 3 per la Camera dei deputati, con il candidato espressione del centrodestra (che dovrebbe spettare a Fratelli d'Italia nella ripartizione fra le quattro forze della coalizione), un avversario del Movimento 5 Stelle e la figura che sarà schierata dal "terzo polo" formato da Azione e ItaliaViva, oltre ad altri pretendenti di compagini accreditati di un consenso più basso.
  • Partito Democratico
  • Elezioni
  • elezioni politiche
  • Fabrizio Ferrante
  • Pd

Altri contenuti a tema
Voto fuorisede: il Governo gioca a nascondino con i diritti democratici Voto fuorisede: il Governo gioca a nascondino con i diritti democratici Per i referendum del 2025 nessuna deroga alla legge elettorale
Giornata contro il bullismo e cyberbullismo, Sasso: «Sfide cruciali che richiedono interventi educativi per proteggere i nostri giovani» Giornata contro il bullismo e cyberbullismo, Sasso: «Sfide cruciali che richiedono interventi educativi per proteggere i nostri giovani» La nota del segretario del Partito Democratico di Bisceglie
Sorteggio scrutatori per le elezioni 2025: priorità a disoccupati e studenti Sorteggio scrutatori per le elezioni 2025: priorità a disoccupati e studenti Sarà possibile presentare domanda entro il 10 marzo
Giorno della Memoria, PD Bisceglie: «I diritti conquistati non sono per sempre» Giorno della Memoria, PD Bisceglie: «I diritti conquistati non sono per sempre» La nota del Partito Democratico biscegliese sulla ricorrenza
Congressi Pd a Bisceglie e Canosa, Lorenzo Marchio Rossi: «il partito è più vivo che mai» Congressi Pd a Bisceglie e Canosa, Lorenzo Marchio Rossi: «il partito è più vivo che mai» «Un grande successo di partecipazione, i congressi cittadini di Bisceglie e Canosa rappresentano la testimonianza migliore dell’ottimo stato di salute del Pd sul territorio della Bat»
Bartolo Sasso riconfermato segretario del PD di Bisceglie Bartolo Sasso riconfermato segretario del PD di Bisceglie Il segretario in carica è stato rieletto all'unanimità nel corso del convegno di domenica 12 gennaio
Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» La nota del segretario cittadino del Partito Democratico
Il bilancio di fine anno del Partito Democratico di Bisceglie Il bilancio di fine anno del Partito Democratico di Bisceglie Il messaggio del segretario cittadino Bartolo Sasso
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.