Francesco Boccia
Francesco Boccia
Politica

Elezioni, Francesco Boccia capolista PD al Senato

Il parlamentare biscegliese pronto alla quarta legislatura dopo tre esperienze a Montecitorio

Fumata bianca, nella tarda serata di lunedì 15 agosto, per la composizione dei listini dei candidati al plurinominale nel Partito Democratico in Puglia.

Il lungo tira-e-molla sembra essersi concluso con la definizione dei capilista alla Camera nei quattro collegi in cui è ripartito il territorio regionale, che assicureranno l'elezione a Montecitorio del primo in ordine di presentazione: l'assessore regionale Raffaele Piemontese nel collegio Foggia-Bat, il segretario regionale dem Marco Lacarra nel barese, l'altro deputato uscente Ubaldo Pagano nel tarantino e Claudio Stefanazzi, capo di gabinetto del presidente della Regione Michele Emiliano, nel leccese. Il Sindaco di Bitetto Fiorenza Pascazio, indicata dal primo cittadino di Bari Antonio Decaro, sarà al secondo posto nell'Area Metropolitana, con qualche probabilità di elezione nel caso in cui la percentuale del PD dovesse rivelarsi particolarmente elevata.

Capolista nel listino del Senato, che raggruppa l'intera Puglia, sarà il biscegliese Francesco Boccia, seguito dall'attuale presidente del consiglio regionale Loredana Capone. In questo caso è molto verosimile che i dem ottengano 2 degli 8 seggi in palio complessivamente, eleggendo perciò entrambi.

Il 54enne Boccia, in parlamento dal 2008, è quindi destinato a Palazzo Madama dopo tre legislature a Montecitorio. Non è stata ancora definita, al momento, la rosa dei candidati della coalizione con a capo i dem nei 15 collegi uninominali pugliesi di Camera (10) e Senato (5).
  • Partito Democratico
  • Francesco Boccia
  • Elezioni
  • Partito Democratico Bisceglie
  • Pd

Altri contenuti a tema
Voto fuorisede: il Governo gioca a nascondino con i diritti democratici Voto fuorisede: il Governo gioca a nascondino con i diritti democratici Per i referendum del 2025 nessuna deroga alla legge elettorale
Giornata contro il bullismo e cyberbullismo, Sasso: «Sfide cruciali che richiedono interventi educativi per proteggere i nostri giovani» Giornata contro il bullismo e cyberbullismo, Sasso: «Sfide cruciali che richiedono interventi educativi per proteggere i nostri giovani» La nota del segretario del Partito Democratico di Bisceglie
Sorteggio scrutatori per le elezioni 2025: priorità a disoccupati e studenti Sorteggio scrutatori per le elezioni 2025: priorità a disoccupati e studenti Sarà possibile presentare domanda entro il 10 marzo
Giorno della Memoria, PD Bisceglie: «I diritti conquistati non sono per sempre» Giorno della Memoria, PD Bisceglie: «I diritti conquistati non sono per sempre» La nota del Partito Democratico biscegliese sulla ricorrenza
Congressi Pd a Bisceglie e Canosa, Lorenzo Marchio Rossi: «il partito è più vivo che mai» Congressi Pd a Bisceglie e Canosa, Lorenzo Marchio Rossi: «il partito è più vivo che mai» «Un grande successo di partecipazione, i congressi cittadini di Bisceglie e Canosa rappresentano la testimonianza migliore dell’ottimo stato di salute del Pd sul territorio della Bat»
Bartolo Sasso riconfermato segretario del PD di Bisceglie Bartolo Sasso riconfermato segretario del PD di Bisceglie Il segretario in carica è stato rieletto all'unanimità nel corso del convegno di domenica 12 gennaio
Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» La nota del segretario cittadino del Partito Democratico
Il bilancio di fine anno del Partito Democratico di Bisceglie Il bilancio di fine anno del Partito Democratico di Bisceglie Il messaggio del segretario cittadino Bartolo Sasso
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.