Gianni Casella col candidato al consiglio comunale Fabio Troilo
Gianni Casella col candidato al consiglio comunale Fabio Troilo
Politica

Elezioni, Gianni Casella sostiene la politica dei giovani

Il candidato sindaco sposa appieno il programma "Sicurezza e legalità" dell'avvocato Fabio Troilo

«Sono pronto a dare una mano ai giovani e a valorizzare i loro progetti: saranno attori protagonisti della vita amministrativa, culturale, sociale, economica, imprenditoriale e sono il futuro». Ha esordito con queste parole il candidato sindaco Gianni Casella al momento dell'illustrazione del programma sulla sicurezza e sulla legalità, uno dei punti chiave del nuovo progetto di vita cittadina per ogni politico.

Il candidato sindaco della coalizione #nelmodogiusto ha ribadito quindi l'importanza delle nuove figure, che non portano solo idee nuove messe su di un pezzo di carta, ma anche nuovi stimoli ad una politica attiva che non vuole restare indietro ed ancorata ai nomi del passato. «Feci già nel 2013 una corte spietata all'allora tirocinante avvocato Fabio Troilo per averlo con me in squadra» ha proseguito Casella «ma lui ha voluto aspettare che i tempi fossero maturi per poter dare un valido contributo alla nostra città. Lui e il suo staff, che ringrazio infinitamente, non lo stanno facendo solo per supportare la mia nuova sfida».

Le parole del giovane avvocato trentunenne hanno catalizzato l'attenzione di coloro che sono intervenuti presso la sede di Via Aldo Moro, esponendo i ventidue punti nevralgici del suo lavoro; un programma che ha da subito entusiasmato il candidato sindaco, pronto ad inserirlo appieno nella sua proposta elettorale, già anticipata parzialmente nel comizio di apertura tenutosi domenica 29 aprile.

In risalto alcuni dei punti rilevanti che hanno trovato il pieno consenso da parte degli spettatori intervenuti alla presentazione della sua candidatura: numero di telefono dedicato/pagina Facebook per il coinvolgimento diretto; introduzione in zone strategiche del paese di un numero considerevole di telecamere a circuito chiuso ed incremento delle telecamere ai semafori, presso scuole, le strutture per anziani e disabili; trasformazione del 50% degli ausiliari al traffico in ausiliari della sicurezza; sicurezza intelligente di quartiere e presidi fisso in zona anfiteatro; introduzione delle bevande in plastica con divieto di vendita alcolici dopo le 02:00 e limitazione oraria nella distribuzione delle bevande alcoliche all'interno degli H24 (restrizioni inerenti all'orario 16-21 ed all'identità dell'acquirente, ndr); zona pedonale su tutto il water front, su via Prussiano e su tutta la Panoramica Umberto Paternostro; installazione di paline "intelligenti" nelle grandi aree di parcheggio le quali segnalino a tutti i fruitori quanti parcheggi liberi sono a disposizione e installazioni di lucette per identificare i posti liberi; con controllo limitato alla sicurezza ed alla regolare circolazione dei veicoli con l'inserimento di aste elettriche; incremento dei punti-rastrelliera per incentivare l'utilizzo di biciclette; illuminazione maggiore nelle zone del paese ad alto rischio e revisione mappatura delle zone adibite a fermate per trasporto pubblico urbano e interurbano.

«Ho accettato la proposta di Gianni perché è stato l'unico candidato disponibile al dialogo» ha dichiarato Fabio Troilo «Lui ha affidato ad ogni candidato una tematica da sviluppare, in base alle proprie competenze e percorso professionale qualificato. E a tal proposito abbiamo sviluppato delle semplici idee che, a nostro avviso, possano rendere più sicura la Città in cui viviamo. Bisceglie è un bene di tutti e dobbiamo partire da qui».
  • Bisceglie
  • Gianni Casella
  • Elezioni amministrative
  • #nelmodogiusto
  • Fabio Troilo
Altri contenuti a tema
Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Possibile l’ingresso ufficiale dei consiglieri comunali Preziosa e Casella
Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Critiche alla maggioranza per la gestione delle risorse e la mancanza di confronto democratico
Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Convocata la stampa a Palazzo di Città per una operazione verità fissata in concomitanza con il consiglio
Trullo Verde, Giorgia Preziosa: «Nascondono la cattiva gestione coi soliti proclami» Trullo Verde, Giorgia Preziosa: «Nascondono la cattiva gestione coi soliti proclami» La consigliera di opposizione attacca l'amministrazione
Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio «Questa approvazione suona come un tentativo tardivo di mascherare scelte che hanno penalizzato i lavoratori»
Scuola Monterisi, interrogazione dei consiglieri Giorgia Preziosa e Gianni Casella Scuola Monterisi, interrogazione dei consiglieri Giorgia Preziosa e Gianni Casella «Tre anni di ritardo, quando sarà consegnata?»
Giorgia Preziosa: «Il disinteresse generale ha paralizzato Bisceglie» Giorgia Preziosa: «Il disinteresse generale ha paralizzato Bisceglie» La consigliera comunale di opposizione attacca la giunta: «Tasse aumentate, commercio in crisi e scuole trascurate. Nessuno se ne accorge»
Giorgia Preziosa: «Dov'è la certezza dei parcheggi a pagamento?» Giorgia Preziosa: «Dov'è la certezza dei parcheggi a pagamento?» La nota della consigliera di opposizione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.