Davide Galantino
Davide Galantino
Politica

Elezioni, il commiato di Davide Galantino dal Parlamento

«Accetto la risposta democratica senza polemica né rimpianti. La politica è una missione, oggi affidata ad altri e non a me. Tiferò per Fratelli d'Italia e per la nostra leader Giorgia Meloni»

«Ci sono tanti modi per servire la propria Patria. Io continuerò a farlo, come faccio da 25 anni, col tricolore nel cuore e vestito della mia seconda pelle: la divisa». È quanto sostenuto dall'ex parlamentare biscegliese Davide Galantino, non riconfermato a Montecitorio.

«Nonostante la schiacciante vittoria di Fratelli d'Italia in queste elezioni politiche nazionali, in Puglia il partito di Conte ha avuto la meglio rispetto alle singole liste e questo ci ha penalizzati nella ripartizione dei seggi, impedendo l'elezione nel mio collegio dove Giuseppe Conte, di fatto, era lo sfidante. Accetto dunque questa risposta democratica senza polemica né rimpianti, poiché, continuerò a sostenere, sempre, che la politica non è un mestiere ma una missione, affidata dal popolo. Oggi questa missione è stata affidata ad altri, non a me» ha aggiunto.

«Ho vissuto un'esperienza incredibile e guardando indietro a questi cinque anni passati in Parlamento, penso solo ai risultati ottenuti, alle battaglie intraprese, al fatto di essere rimasto sempre con i piedi per terra, nonostante questo percorso mi abbia stravolto l'esistenza.

Ringrazio tutti voi per il supporto ricevuto in questi anni, per le critiche e perché no, anche per gli insulti e il fango ricevuto, che mi hanno reso più consapevole dei problemi dell'Italia, grazie a una classe politica sempre più insensibile ai drammi che viviamo ogni giorno.
Per questo tiferò per i miei Fratelli d'Italia e la nostra leader Giorgia Meloni, che ringrazio per l'opportunità concessami e che oggi ha la responsabilità di prendere le redini della nostra amata Patria» ha rimarcato.

«Tiferò per un'Italia migliore di quella che ci è stata consegnata dalla storia recente.
Tiferò per gli eletti, vecchi e nuovi, di tutti i partiti, di tutta Italia, augurando loro che il Palazzo non li cambi, mai! Perché rimanere se stessi in politica è il privilegio più grande che vi possa capitare. Oggi lo so con certezza.
Abbiamo liberato l'Italia dagli inciuci di palazzo e dagli accordi sottobanco ma adesso bisogna lavorare sodo per rimettere ordine e portare in alto il tricolore. Viva la democrazia. Viva l'Italia» ha concluso Galantino.
  • Elezioni
  • elezioni politiche
  • Fratelli d'Italia
  • Davide Galantino
  • elezioni 2022

Altri contenuti a tema
Voto fuorisede: il Governo gioca a nascondino con i diritti democratici Voto fuorisede: il Governo gioca a nascondino con i diritti democratici Per i referendum del 2025 nessuna deroga alla legge elettorale
Sorteggio scrutatori per le elezioni 2025: priorità a disoccupati e studenti Sorteggio scrutatori per le elezioni 2025: priorità a disoccupati e studenti Sarà possibile presentare domanda entro il 10 marzo
Congresso Fratelli d'Italia a Bisceglie, Tonia Spina confermata coordinatrice cittadina Congresso Fratelli d'Italia a Bisceglie, Tonia Spina confermata coordinatrice cittadina Mozione unitaria per la riconferma della consigliera regionale
Congresso cittadino di Fratelli d'Italia domenica 2 febbraio Congresso cittadino di Fratelli d'Italia domenica 2 febbraio I lavori congressuali serviranno ad eleggere il nuovo coordinatore cittadino
Focaccia di Bisceglie, Spina: «Il riconoscimento è solo l’inizio, promuoviamo il territorio attraverso le nostre eccellenze culinarie» Focaccia di Bisceglie, Spina: «Il riconoscimento è solo l’inizio, promuoviamo il territorio attraverso le nostre eccellenze culinarie» La nota della consigliera regionale di Fratelli d'Italia
Elezioni europee 2024, affluenza definitiva a Bisceglie al 35,25% Elezioni europee 2024, affluenza definitiva a Bisceglie al 35,25% Seggi chiusi, iniziano le operazioni di conteggio
Elezioni Europee 2024, corso di formazione per i Presidenti di seggio Elezioni Europee 2024, corso di formazione per i Presidenti di seggio L'appuntamento è fissato per giovedì 30 maggio
Elezioni Europee 2024: vademecum con tutte le info utili Elezioni Europee 2024: vademecum con tutte le info utili Regolamento e modalità di voto in vista dei giorni 8-9 giugno 2024
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.