Francesco Spina e Francesco Boccia. <span>Foto BisceglieViva</span>
Francesco Spina e Francesco Boccia. Foto BisceglieViva
Politica

Elezioni, il Pd schiera i due biscegliesi alla Camera: Spina nel collegio, Boccia capolista nel listino

In corsa, nell'uninominale per Palazzo Madama che comprende Bisceglie, il molfettese Saverio Tammacco

I giochi sono chiusi, al netto di contrasti e malumori. Il Partito Democratico ha definito, per la Puglia, l'elenco dei 24 candidati nei confronti diretti sui collegi uninominali di Camera (16) e Senato (8) ma soprattutto la composizione dei listini bloccati plurinominali. E non mancano le sorprese.

La lunga querelle fra la componente renziana (maggioritaria sul territorio nazionale) e la corrente di Michele Emiliano (più forte in questa regione) riguardo la ripartizione delle sei posizioni di capolista, che garantiscono la certezza dell'elezione, è stata risolta nelle ultime ore: il segretario regionale Marco Lacarra guiderà il listino Puglia 1 per la Camera (gli seguiranno l'uscente e ripescabile Colomba Mongiello, l'ex presidente del consiglio comunale di Molfetta Nicola Piergiovanni e l'imprenditrice Rosanna Ventrella) mentre il biscegliese Francesco Boccia guiderà il Puglia 2 (a ruota ma senza alcuna possibilità la salentina Paola Povero, il consigliere comunale di Francavilla Fontana Raffaele Pappadà e il consigliere comunale di Otranto Lavinia Puzzovio).

Nome differente rispetto ai rumors quello dell'ex segretario provinciale di Bari Ubaldo Pagano, a capo del Puglia 3 (alle spalle un'altra uscente, Elisa Mariano oltre a Massimiliano Stellato e Ruggero Rubina). Spazio alla corrente di Andrea Orlando nel collegio Puglia 4, con Michele Bordo in testa al listino completato dall'ex sindaco di Orta Nova Iaia Calvio, dal presidente del consiglio comunale di Trani Fabrizio Ferrante (renziano della primissima ora) e dall'andriese Giovanna Bruno.

Gli elettori biscegliesi non potranno comunque contribuire in modo diretto al ritorno del loro concittadino Boccia a Montecitorio: il presidente della Commissione bilancio della Camera è in un listino che raccoglie i territori salentini (Lecce-Casarano-Nardò). Le preferenze per la quota proporzionale saranno utili, eventualmente, ai candidati del plurinominale Puglia 4.

Una donna capolista al Senato: è la barlettana Assuntela Messina, presidente regionale del Partito Democratico. Apre il listino Puglia 1 (che riguarda Bisceglie) in cui sono inseriti anche Dario Ginefra (divenuto da pochi giorni papà di Clarissa, nata dalla relazione con l'esponente di Forza Italia Laura Ravetto), l'assessore di Trani Debora Ciliento e il segretario cittadino di Andria Giovanni Vurchio. L'uscente Dario Stefano, un tempo nella fila di Sinistra ecologia e libertà, l'ha spuntata nel Puglia 2 (che comprende le province di Brindisi, Lecce e Taranto): seguono Alessandra Antonica, Vito Gallo e Rosy Barretta.

Tutti espressione del Pd i 24 candidati scelti per le battaglie nei collegi uninominali. La situazione di partenza è disperata: secondo le rilevazioni degli istituti di sondaggi le speranze di successo della coalizione a guida Dem (che comprende anche i cartelli elettorali +Europa, Insieme e Civica popolare) sono ridotte al lumicino. Forza di governo in Italia e sui territori, al Partito Democratico non è rimasto altro che schierare amministratori, ex sindaci e consiglieri regionali in grado di condurre una campagna elettorale efficace in poche settimane.

Il segretario regionale Marco Lacarra correrà nel collegio Puglia 1 (Bari Libertà-Marconi) mentre a Bari-Bitonto toccherà al sindaco di Bitritto Giuseppe Giulitto. Francesco Spina, già primo cittadino di Bisceglie, proverà a sovvertire i pronostici nel collegio Puglia 3 (Bisceglie-Molfetta-Giovinazzo-Corato-Ruvo-Terlizzi) e l'assessore regionale Filippo Caracciolo si giocherà le sue carte nel Puglia 4 (Barletta, Andria, Trani); l'uscente Liliana Ventricelli si presenterà nel Puglia 5 (Altamura), il consigliere comunale di Monopoli Marilù Napolitano nel Puglia 6, Salvatore Capone a Lecce (Puglia 7), Sergio Blasi a Nardò (Puglia 8), Ada Fiore a Casarano (Puglia 9), Lucio Lonoce a Taranto (Puglia 10), il consigliere regionale Donato Pentassuglia a Martina Franca (Puglia 11), la parlamentare uscente Elisa Mariano a Francavilla Fontana (Puglia 12), Giovanni Epifani a Brindisi (Puglia 13), Rosario Cusmai a San Severo (Puglia 14), Michele Bordo (che ha il "paracadute" del listino bloccato) a Cerignola (Puglia 15) e Natalia Azzarone a Foggia (Puglia 16).

Fuori dal cilindro un altro nome poco circolato nei giorni precedenti, quello del molfettese Saverio Tammacco: il consigliere di amministrazione di Puglia Sviluppo, che nel 2015 ha suscitato scalpore uscendo da Forza Italia e dal centrodestra per schierarsi con Michele Emiliano alle regionali, proverà a conquistare il seggio per Palazzo Madama riservato al vincitore della battaglia per il collegio Puglia 2 (Acquaviva delle Fonti, Altamura, Binetto, Bisceglie, Bitetto, Cassano Murge, Corato, Giovinazzo, Gravina in Puglia, Grumo Appula, Minervino Murge, Molfetta, Palo del Colle, Poggiorsini, Ruvo di Puglia, Sammichele, Santeramo in Colle, Spinazzola, Terlizzi, Toritto, Turi). Qualificata la pattuglia degli altri sette in corsa sul territorio: Salvatore Campanelli a Bari, l'europarlamentare Elena Gentile a Barletta-Andria-Trani, Fabiano Amati a Brindisi, Dario Stefano a Lecce, il viceministro Teresa Bellanova a Nardò (contro Massimo D'Alema), Maria Grazia Cascarano a Taranto e Massimo Russo a Foggia.

Lo schema dovrà essere presentato presso gli uffici competenti entro e non oltre mezzogiorno di lunedì 29 gennaio ma a questo punto è davvero quasi impossibile immaginare ulteriori modifiche.
  • Francesco Spina
  • Francesco Boccia
  • Michele Emiliano
  • elena gentile
  • Assuntela Messina
  • Marco Lacarra
  • Dario Ginefra
  • Fabrizio Ferrante
  • Fabrizio Ferrante
  • Saverio Tammacco
Altri contenuti a tema
Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Spina: «Ringrazio l'intera comunità di Azione per la nomina»
Azione, Ruggiero Mennea nuovo segretario regionale: pieno sostegno a Decaro per la presidenza della Regione Azione, Ruggiero Mennea nuovo segretario regionale: pieno sostegno a Decaro per la presidenza della Regione Nel direttivo eletti anche i biscegliesi Francesco Spina e Dario Galantino
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Critiche alla maggioranza per la gestione delle risorse e la mancanza di confronto democratico
Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Convocata la stampa a Palazzo di Città per una operazione verità fissata in concomitanza con il consiglio
Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» L'avvocata biscegliese ha ricoperto il ruolo di ambasciatrice della Puglia nel mondo per diversi anni
Spina attacca l’Amministrazione: «Bisceglie ha perso il treno del turismo» Spina attacca l’Amministrazione: «Bisceglie ha perso il treno del turismo» «Qualcosa non torna nei proclami dell’amministrazione»
Tassa di soggiorno, Spina: «Sette anni di chiusure e degrado a Bisceglie, ora una nuova tassa per i turisti» Tassa di soggiorno, Spina: «Sette anni di chiusure e degrado a Bisceglie, ora una nuova tassa per i turisti» L'attacco del consigliere comunale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.