Il senatore uscente Gino Perrone
Il senatore uscente Gino Perrone
Politica

Elezioni, Perrone favorito su Silvestris per il collegio uninominale ma i giochi non sono ancora chiusi

Vertice decisivo giovedì ad Arcore per trovare la quadra sulle candidature

Lo schema iniziale è stato leggermente modificato. I rapporti di forza interni alla coalizione di centrodestra sono stati definiti regione per regione ma se le parti hanno trovato l'intesa sui numeri le trattative proseguono in merito alla determinazione dei candidati nei singoli collegi.

Il nodo Puglia è stato sciolto con la rinuncia (e l'inevitabile compensazione in altri territori) alla parità tra Lega e Fratelli d'Italia. Il partito guidato da Giorgia Meloni non schiererà tre ma solo due esponenti nell'uninominale: Erio Congedo per la Camera a Lecce città e Filippo Melchiorre nel collegio di Bari per il Senato. Marcello Gemmato, il cui nome era stato accostato al collegio Puglia 3 (Bisceglie, Molfetta, Corato, Ruvo, Terlizzi, Giovinazzo), sarà capolista nel listino plurinominale a Bari.

Forza Italia ha rinunciato a una posizione di sicura riuscita nel proporzionale per sbloccare una situazione divenuta di colpo difficile: le 24 candidature (16 per i collegi uninominali della Camera e 8 per il Senato) erano state suddivise secondo un criterio progressivo: 14 al movimento di Silvio Berlusconi, 4 alla quarta gamba, 3 ciascuno a Fratelli d'Italia e Lega. Il secco "niet" di Raffaele Fitto a questa ipotesi e la rivendicazione di un quinto posto per il cartello Noi con l'Italia ha comportato una variazione nell'assetto. La Lega ha chiesto e ottenuto tre collegi per Montecitorio (Altamura con candidato Rossano Sasso; Monopoli, con in corsa Nuccio Altieri; Maglie, per Andrea Caroppo).

Sul tavolo le restanti 19 candidature, 14 delle quali destinate agli azzurri e 5 alla quarta gamba. Forza Italia chiederà per sé gran parte delle posizioni per la corsa a Palazzo Madama e con ogni probabilità l'esigenza di collocare diversamente alcuni uscenti renderà necessario un passo indietro da parte di esponenti azzurri di spicco. Berlusconi e Fitto decideranno personalmente nel corso di un vertice, ritenuto decisivo, in programma giovedì ad Arcore.

Il collegio più in bilico è proprio quello di Bisceglie: al momento il favorito per sfidare Francesco Spina del Pd e Vincenzo Arena del Movimento 5 Stelle (le cui candidature sembrano sicure) sarebbe l'ex sindaco di Corato e senatore uscente Gino Perrone ma le chances del già consigliere regionale e parlamentare europeo Sergio Silvestris non sono del tutto tramontate. Fitto pretende, per coerenza, le dimissioni dell'assessore regionale Ruggieri, rappresentante dell'Udc che in Puglia al momento sostiene la giunta di Michele Emiliano. Non pare sia l'unico a chiederlo e un eventuale diniego dei centristi potrebbe nuovamente mutare gli equilibri. La partita è aperta.
  • forza italia
  • Michele Emiliano
  • Sergio Silvestris
  • elezioni politiche
  • Puglia
  • Rossano Sasso
  • Fratelli d'Italia
  • elezioni 2018
  • Gino Perrone
  • Lega
  • Marcello Gemmato
  • Raffaele Fitto
Altri contenuti a tema
Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Possibile l’ingresso ufficiale dei consiglieri comunali Preziosa e Casella
Bisceglie e la lotta alla criminalità: Forza Italia chiede più forze dell’ordine Bisceglie e la lotta alla criminalità: Forza Italia chiede più forze dell’ordine «La legalità non sia solo uno slogan: serve un presidio costante del territorio»
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» L'avvocata biscegliese ha ricoperto il ruolo di ambasciatrice della Puglia nel mondo per diversi anni
Forza Italia, il biscegliese Francesco La Notte nominato Responsabile regionale del Dipartimento Politiche economiche Forza Italia, il biscegliese Francesco La Notte nominato Responsabile regionale del Dipartimento Politiche economiche «Lavoreremo per rafforzare il territorio e dare nuove opportunità alla Puglia», le parole del consigliere regionale
Congresso Fratelli d'Italia a Bisceglie, Tonia Spina confermata coordinatrice cittadina Congresso Fratelli d'Italia a Bisceglie, Tonia Spina confermata coordinatrice cittadina Mozione unitaria per la riconferma della consigliera regionale
Congresso cittadino di Fratelli d'Italia domenica 2 febbraio Congresso cittadino di Fratelli d'Italia domenica 2 febbraio I lavori congressuali serviranno ad eleggere il nuovo coordinatore cittadino
Focaccia di Bisceglie, Spina: «Il riconoscimento è solo l’inizio, promuoviamo il territorio attraverso le nostre eccellenze culinarie» Focaccia di Bisceglie, Spina: «Il riconoscimento è solo l’inizio, promuoviamo il territorio attraverso le nostre eccellenze culinarie» La nota della consigliera regionale di Fratelli d'Italia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.