Roberta Rigante. <span>Foto Fabrizio Ardito</span>
Roberta Rigante. Foto Fabrizio Ardito
Politica

Elezioni, Roberta Rigante sottoscrive l'appello antimafia e anticorruzione di Avviso pubblico

La capolista di Bisceglie Svolta ha condiviso l'impegno dell'associazione, formulato in sette punti

«Contrastare ogni forma di mafia e la corruzione, respingere le pressioni criminali, promuovere la legalità democratica dovrebbero essere sempre fra le motivazioni prioritarie di chi decide di impegnarsi in politica. E la motivazione deve tradursi in atti concreti». Così Roberta Rigante, consigliere comunale uscente e capolista di Bisceglie Svolta alle comunali del 10 giugno, ha illustrato la decisione di sottoscrivere, senza indugio, l'appello di Avviso pubblico "7 principi per una politica credibile e responsabile".

Avviso Pubblico è un'associazione che sul territorio nazionale mette in rete amministrazioni pubbliche e singoli amministratori al fine di declinare nella quotidianità i principi di trasparenza, imparzialità, disciplina e onore previsti dagli articoli 54 e 97 della Costituzione. In occasione delle prossime elezioni amministrative ha lanciato un appello rivolgendo ai candidati l'invito alla condivisione e alla sottoscrizione.

«Ecco i 7 principi cui mi impegno di ispirare la mia attività:
Legalità. Rispettare i vincoli di legge che fissano un tetto massimo di spesa per la campagna elettorale.
Trasparenza. Rendicontare pubblicamente le spese sostenute, permettendo di identificare la fonte delle risorse.
Attenzione e prudenza. Rifiutare qualsiasi forma di sostegno che condizioni la corretta azione amministrativa.
Responsabilità. Rendere pubblici curricula, reddito e patrimonio, potenziali conflitti di interesse ed eventuali procedimenti giudiziari o condanne subite.
Rispetto e sobrietà. Osservare un comportamento consono al ruolo pubblico e favorire la più ampia libertà di espressione.
Etica. Promuovere l'adozione da parte dell'ente di un codice etico-comportamentale sul modello della Carta di Avviso Pubblico.
Contrasto alle mafie e alla corruzione.Contrastare le organizzazioni mafiose e promuovere misure di prevenzione della corruzione».
  • Roberta Rigante
  • Elezioni amministrative
  • antimafia
  • elezioni 2018
  • Un passo alla svolta
Altri contenuti a tema
Rigante: «Centro per l'impiego a Villa Frisari operazione lungimirante dell'Amministrazione Angarano» Rigante: «Centro per l'impiego a Villa Frisari operazione lungimirante dell'Amministrazione Angarano» L'Assessore ai lavori pubblici puntualizza che l'iter è partito nel 2021 in sinergia con Arpal Puglia
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
Fiammetta Borsellino: «Mafiosi non si nasce, lo si diventa perché non si hanno altre opportunità» Fiammetta Borsellino: «Mafiosi non si nasce, lo si diventa perché non si hanno altre opportunità» Molte le riflessioni scaturite dalla testimonianza dell'erede del magistrato. Ad arricchire l'evento il racconto di Davide Carabellese
“La scuola in marcia contro le mafie”, Bisceglie ricorda Sergio Cosmai e tutte le vittime innocenti “La scuola in marcia contro le mafie”, Bisceglie ricorda Sergio Cosmai e tutte le vittime innocenti Nel giorno del 40esimo anniversario dell’uccisione di Sergio Cosmai, una grande manifestazione per ribadire l’importanza della memoria
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.