Tiziana Merlino, direttrice dell'Amiu di Genova
Tiziana Merlino, direttrice dell'Amiu di Genova
Politica

Elezioni, venerdì incontro sul tema rifiuti della coalizione "Un passo alla svolta" con l'esperta Tiziana Merlino

Il direttore generale dell'Amiu di Genova illustrerà ai biscegliesi l’esempio virtuoso del capoluogo ligure

Il programma della coalizione civica "Un passo alla svolta" e del candidato sindaco Angelantonio Angarano in materia di igiene urbana si basa sulla fondamentale regola delle 4 erre: ridurre, riutilizzare, riciclare la materia, recuperare energia. Di questo e di tanto altro si discuterà venerdì 18 maggio, alle ore 19:00, presso la Casa del programma di via Monte San Michele, con Tiziana Merlino, direttore generale di Amiu Genova, che porterà a Bisceglie l'esperienza maturata durante la sua attività professionale ed illustrerà le soluzioni che hanno permesso al capoluogo ligure di diventare un punto di riferimento per quello che concerne l'igiene urbana. Durante la giornata alcuni attivisti del movimento civico a sostegno di Angelantonio Angarano, insieme allo stesso candidato sindaco, recupereranno alcuni rifiuti abbandonati in strada per trasformarli, attraverso il riciclo creativo, in oggetti di decoro che andranno ad abbellire i tanti comitati sparsi per la città.

Solo attraverso la riduzione e l'ottimizzazione dei costi del servizio si può effettivamente ridurre la tassa. L'introduzione dei mastelli per il porta a porta in tutti i condomini, senza considerare il numero degli occupanti dello stabile, si è rivelato un clamoroso fallimento a cui si può porre rimedio ripristinando i bidoni carrellati laddove ci sono più di 15 unità abitative e modificando il regolamento urbanistico per prevedere un box condominiale interrato per lo smaltimento rifiuti. Niente più mastelli per strada per tutta la sera, alla mercé di vandali e del vento. È giusto che i cittadini paghino una tassa commisurata ai reali rifiuti che producono, perciò è necessario introdurre quanto prima l'uso di buste dotate di chip per la raccolta della plastica e per l'indifferenziato al fine di far partire la tariffazione puntuale dei rifiuti.

L'incontro con Tiziana Merlino costituisce il primo passo di una necessaria ed ampia campagna di informazione e comunicazione mirata a far capire alla gente i vantaggi di una corretta raccolta differenziata. I biscegliesi si sono trovati da un giorno all'altro a dover cambiare radicalmente le loro abitudini storiche sul conferimento dei rifiuti, senza che nessuno spiegasse loro come e perché. È necessario far capire a tutti l'importanza della raccolta porta a porta attraverso una mirata campagna marketing che sappia coinvolgere e allo stesso tempo formare.

«Uno dei problemi sotto gli occhi di tutti quotidianamente è quello dei rifiuti: Bisceglie è una città sporca» ha affermato il candidato sindaco Angarano. «Le nostre strade sono piene di immondizia ad ogni angolo, per non parlare delle innumerevoli discariche in campagna. Uno scenario intollerabile ma una Bisceglie pulita non solo è possibile ma è davvero ad un passo».
  • Raccolta differenziata
  • Rifiuti
  • Elezioni amministrative
  • Un passo alla svolta
Altri contenuti a tema
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano «Perdere la vita così, mentre si è al lavoro, per guadagnarsi da vivere, è ancora più crudele»
Sicurezza, a Bisceglie oltre 250mila euro di fondi ministeriali per potenziare la videosorveglianza Sicurezza, a Bisceglie oltre 250mila euro di fondi ministeriali per potenziare la videosorveglianza Angarano: «Lavoriamo ogni giorno per aumentare gli strumenti a disposizione delle forze dell’ordine per il presidio del territorio»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.