Elly Schlein
Elly Schlein
Attualità

Elly Schlein e Gigia Bucci alle Vecchie Segherie: un confronto su politica e diritti - LE FOTO

Alla libreria Mastrototaro un dialogo sulla giustizia sociale, il lavoro e le prospettive per il Paese

Un incontro denso di contenuti e partecipazione si è svolto venerdì 7 febbraio alle Vecchie Segherie Mastrototaro, dove Elly Schlein e Gigia Bucci sono state protagoniste di un evento che ha acceso il dibattito su lavoro, politica e cambiamento sociale. La segretaria del Partito Democratico e la segretaria della CGIL di Bari hanno presentato i loro libri di fronte a un pubblico attento e coinvolto, offrendo spunti di riflessione su temi cruciali per il presente e il futuro del Paese.

La serata, moderata dal giornalista Enzo Magistà e arricchita dalla presenza della giornalista politica de L'Espresso Susanna Turco, ha visto alternarsi racconti personali e analisi sulle trasformazioni in atto nel mondo del lavoro e della politica. Gigia Bucci ha presentato "Mai solo per se stessa", un libro che ripercorre il suo percorso nel sindacato e il ruolo delle lotte per i diritti in un contesto lavorativo sempre più precario e complesso. Dall'altro lato, Elly Schlein ha raccontato il suo viaggio politico e personale attraverso le pagine di "L'imprevista. Un'altra visione del futuro", evidenziando la necessità di un modello di sviluppo che coniughi giustizia sociale e climatica.

L'evento si è rivelato un'importante occasione di confronto, con il pubblico che ha potuto interagire con le due ospiti su temi di stretta attualità. Il dibattito ha spaziato dalle sfide del mondo del lavoro all'evoluzione della politica italiana, sottolineando la necessità di un impegno collettivo per una società più equa e inclusiva.

© Fotogallery a cura di Ignazio Ardito
Elly Schlein Gigia BucciElly Schlein Gigia BucciElly Schlein Gigia BucciElly Schlein Gigia BucciElly Schlein Gigia BucciElly Schlein Gigia BucciElly Schlein Gigia BucciElly Schlein Gigia Bucci
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Elly Schlein
Altri contenuti a tema
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Giorgia Fumo alle Psicoadvisor: tutti gli appuntamenti in programma
Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro è in programma martedì 25 marzo alle 19:00
Ri-scoprire i classici con Guendalina Middei – Professor X alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ri-scoprire i classici con Guendalina Middei – Professor X alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro è in programma lunedì 24 marzo alle 19:00
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.