
Attualità
Emiliano: «Quasi totalità dei decessi e casi gravi riguarda persone non vaccinate»
L'appello del governatore ai cittadini non coperti di ricevere la somministrazione: «Fatelo subito»
Puglia - mercoledì 8 settembre 2021
«La quasi totalità dei casi gravi e dei morti riguardano soggetti non vaccinati. Chi si vaccina si contagia meno facilmente e se risulta positivo al Covid difficilmente la sua situazione si aggrava. Se non avete ancora ricevuto la somministrazione, fatelo subito». Con queste parole molto forti e dirette il presidente della Regione Michele Emiliano ha lanciato un appello a una (piccola) parte della popolazione pugliese e spiegato anche quanto sia importante raggiungere la copertura al 100% per evitare ulteriori decessi e ricoveri, che nella stragrande maggioranza è necessaria per cittadini che non hanno effettuato l'inoculazione.
Per fortuna la campagna sul territorio sta avendo risultati molto rassicuranti e importanti: «Il centro studi Gimbe registra che la Puglia ha coperto meglio di tutti in Italia la fascia maggiormente esposta ai rischi di aggravamento da contagio Covid-19. Grazie dunque a tutti i miei collaboratori per il loro impegno, ma soprattutto a tutte le persone per la pazienza con cui si sono voluti vaccinare. Abbiamo in questo modo affrontato meglio di altre regioni turistiche l'ondata di ospiti, rimanendo in zona bianca» ha aggiunto il governatore.
«Abbiamo dunque prodotto alto reddito con contagi contenuti e ospedalizzazione non elevata. Andiamo dunque avanti verso la terza dose: cominceremo dai fragili e dai più esposti» ha concluso e annunciato.
Per fortuna la campagna sul territorio sta avendo risultati molto rassicuranti e importanti: «Il centro studi Gimbe registra che la Puglia ha coperto meglio di tutti in Italia la fascia maggiormente esposta ai rischi di aggravamento da contagio Covid-19. Grazie dunque a tutti i miei collaboratori per il loro impegno, ma soprattutto a tutte le persone per la pazienza con cui si sono voluti vaccinare. Abbiamo in questo modo affrontato meglio di altre regioni turistiche l'ondata di ospiti, rimanendo in zona bianca» ha aggiunto il governatore.
«Abbiamo dunque prodotto alto reddito con contagi contenuti e ospedalizzazione non elevata. Andiamo dunque avanti verso la terza dose: cominceremo dai fragili e dai più esposti» ha concluso e annunciato.