Gli artisti sul palco al termine della serata Foto Bartolomeo Pasquale" />
Gli artisti sul palco al termine della serata "Canto libero". Foto Bartolomeo Pasquale
Spettacoli

Emozioni in musica. Successo per "Canto libero-omaggio a Lucio Battisti"

Sold out per lo spettacolo organizzato dal Centro di musica contemporanea Biagio Abbate

Il Teatro Garibaldi ha dischiuso le sue porte per "Canto Libero – omaggio a Lucio Battisti", spettacolo ad opera del Centro di musica contemporanea della Fondazione Biagio Abbate che per il secondo anno consecutivo ha fatto dono alla comunità biscegliese del patrimonio artistico di uno dei più grandi della musica leggera italiana, dopo il grande successo del tributo a Lucio Dalla nella scorsa annata.

Presentata abilmente dalla solare e frizzante Isabella Ragno, la serata è stata introdotta dall'estro artistico di Natale e Maurizio Buonarota, autori di una performance poetica che ha coinvolto tutti i presenti in un viaggio introspettivo sugli stati d'animo e le idee del cantautore reatino.

Sul palco si sono alternati solisti o gruppi musicali ben noti nel panorama locale e che con le loro performance hanno deliziato il pubblico presente: DECA, al secolo Giuseppe De Candia, con i brani "29 settembre", "Anche per te", "Amarsi un po'" ed "Un'avventura"; i Theorema, con il supporto della prorompente voce della brava Valentina Sigrisi, hanno eseguito i brani "Fiori rosa, fiori di pesco" , "Dieci ragazze", "Ancora tu", "Nessun dolore" ed una inedita "Una giornata uggiosa" in salsa bossanova. Infine gli Ondasonora che hanno concluso in bellezza con i classici "Il tempo di morire", "Con il nastro rosa", "Perché no?", "Si viaggiare" e "Il mio canto libero". Da segnalare l'incantevole duetto Sigrisi-DECA in occasione del pezzo "E penso a te".

La serata si è poi conclusa con un bis non programmato che ha visto protagonisti tutti gli artisti coinvolti nella serata con "La canzone del sole", il brano più corale di tutto il repertorio del compianto Battisti, che ha entusiasmato ampiamente la platea all'insegna di un libero canto come il titolo dell'evento ha recitato. Insomma, nonostante la giornata uggiosa ed il temporale che ha sorpreso il pubblico al termine della serata, lo spettacolo non ha certo lesinato emozioni ricevendo lusinghieri riscontri dal pubblico numeroso.
  • Teatro Garibaldi
  • Bisceglie
  • Natale Buonarota
  • Ondasonora
  • Fondazione Musicale Biagio Abbate
  • Deca
Altri contenuti a tema
Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Alle 19 l’intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli. A seguire lo spettacolo ‘Cavalli di battaglia 2.5’ e la performance artistica di ResExtensa
Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Alle 19 l'intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli seguita da due spettacoli
Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi «Il nostro Teatro comunale per farlo tornare a splendere come polmone culturale della città»
Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Giovedì 10 aprile accoglierà la festa per il 173° anniversario della Polizia di Stato
A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato L'evento si terrà giovedì 10 aprile al teatro Garibaldi
La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» Nota del consigliere regionale di Forza Italia, a margine della riunione
Teatro Garibaldi, Francesco La Notte chiede un'audizione alla VI commissione Teatro Garibaldi, Francesco La Notte chiede un'audizione alla VI commissione Il consigliere si pone come mediatore tra la Commissione e il Sindaco
Manifestazione in piazza Margherita per parlare del Teatro Garibaldi a Bisceglie Manifestazione in piazza Margherita per parlare del Teatro Garibaldi a Bisceglie Un gruppo di cittadini e operatori della cultura si è radunato nei pressi del teatro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.