L'ingresso del Poliambulatorio Il buon samaritano
L'ingresso del Poliambulatorio Il buon samaritano
Associazioni

Epass in prima linea a Margherita di Savoia per la Giornata dei Poveri

Centinaia le ecografie eseguite dall’equipe medica guidata dal dott. Andrea Dell’Olio, direttore sanitario del Poliambulatorio Il buon Samaritano

Anche quest'anno Epass ha accolto l'invito della Caritas diocesana partecipando con un'equipe medica del Poliambulatorio Il buon Samaritano alla Giornata Mondiale dei Poveri organizzata domenica 10 novembre a Margherita di Savoia.

Nei locali della parrocchia SS. Salvatore i volontari di Epass guidati dal dottor Andrea Dell'Olio, direttore sanitario del Poliambulatorio Il buon Samaritano, hanno eseguito centinaia di ecografie a persone in condizioni di fragilità socio-economica.

«Continua la nostra stretta collaborazione con la Caritas diocesana – le parole del dott. Andrea Dell'Olio – Per un giorno abbiamo trasferito a Margherita di Savoia le attività che svolgiamo quotidianamente a Bisceglie nel Poliambulatorio. Un grazie ai colleghi e al personale sanitario che anche in questa occasione hanno dimostrato estrema professionalità e spirito di solidarietà mettendosi a disposizione per i più poveri. Un grazie anche a Ruggiero Serafini, direttore della Caritas diocesana, e a tutti gli operatori volontari».

Il Poliambulatorio Il buon Samaritano di Epass eroga visite mediche specialistiche a persone con redditi bassi, senza fissa dimora, immigrati con difficoltà di accesso al sistema sanitario nazionale, nuovi poveri, anziani e tutti coloro che per varie ragioni vivono in condizioni di fragilità.
  • Epass
Altri contenuti a tema
L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili A Bisceglie sarà ospitato presso Consultorio familiare Epass
Fiammetta Borsellino: «Mafiosi non si nasce, lo si diventa perché non si hanno altre opportunità» Fiammetta Borsellino: «Mafiosi non si nasce, lo si diventa perché non si hanno altre opportunità» Molte le riflessioni scaturite dalla testimonianza dell'erede del magistrato. Ad arricchire l'evento il racconto di Davide Carabellese
Epass dalla parte dei caregiver: «Ci prendiamo cura di chi si prende cura» Epass dalla parte dei caregiver: «Ci prendiamo cura di chi si prende cura» Nell’auditorium don Pierino Arcieri un convegno giovedì 30 gennaio per raccontare progetti ed esperienze
Epass, giovedì 30 gennaio si parla della figura del Caregiver Epass, giovedì 30 gennaio si parla della figura del Caregiver Appuntamento alle 19.30. Al centro del convegno chi si prende cura di un familiare, un anziano, un bambino o una persona con disabilità
Laboratorio formativo sul messaggio per la giornata della pace Laboratorio formativo sul messaggio per la giornata della pace L'incontro si terrà presso l'auditorium don Pierino Arceri di Bisceglie
Alberto Pellai domenica 12 gennaio a Bisceglie Alberto Pellai domenica 12 gennaio a Bisceglie Lo scrittore terrà un seminario dal titolo "Aiutami a diventare chi voglio essere"
"Un vescovo alla sinistra di Dio": la storia di Don Luigi Bettazzi "Un vescovo alla sinistra di Dio": la storia di Don Luigi Bettazzi L'evento è stato promosso da Pax Christi e dalla diocesi Barletta Trani Bisceglie
Tavola rotonda di Bisceglie Dementia Friendly per una comunità amica della demenza Tavola rotonda di Bisceglie Dementia Friendly per una comunità amica della demenza L'iniziativa è prevista per sabato 9 novembre alle 17 presso Epass
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.