Esami di maturità
Esami di maturità
Scuola

Esami di maturità 2022, svelate tutte le tracce

Gli studenti avranno tempo fino alle ore 14 per completare la prima prova

Il via alla prima prova è scattato alle ore 8:30 di mercoledì 22 giugno. Sono cominciati ufficialmente gli esami di maturità 2022 in tutta Italia per oltre 500 mila studenti (è stato ammesso il 96.2% del totale): ci sarà tempo fino alle 14 per completare il proprio tema, che vale complessivamente 15 punti.

L'apertura dei plichi telematici ha svelato dopo tanta attesa tutte le tracce su cui i ragazzi potranno scegliere. Sono sette le possibilità di scelta: due differenti analisi del testo (una prosa e una poesia) per la tipologia A; tre temi per la tipologia B, uno di carattere artistico-letterario, uno storico-politico e un altro scientifico-tecnologico; due quesiti di attualità a formare la tipologia C e chiudere il cerchio.

Molto meno rigide le norme anti-Covid attuate dal Governo, che ha stabilito nei giorni scorsi come sia solo raccomandata la mascherina chirurgica: «Voglio ribadire il mio messaggio di incoraggiamento alle studentesse e agli studenti: l'esame di Stato è un importante momento di passaggio, va vissuto con entusiasmo. Siamo al vostro fianco. Abbiate fiducia nelle vostre capacità» è quanto dichiarato questa mattina dal ministro Patrizio Bianchi.

Le tracce

Ecco, nel dettaglio, le tracce scelte dal ministero per l'anno 2022.
  1. ​Tipologia A: Giovanni Pascoli con "La via ferrata"; Giovanni Verga con "Nedda"
  2. Tipologia B: gli ultimi con "La sola colpa di essere nati" di Liliana Segre e Gherardo Colombo; la musica con "Musicofilia" di Oliver Sacks; il cambiamento climatico con Giorgio Parisi.
  3. Tipologia C: i rischi della rete con "Tienilo Acceso. Posta, commenta, condividi senza spegnere il cervello" di Vera Gheno e Bruno Mastroianni; le conseguenze della pandemia da Covid-19 con "Perché una Costituzione della Terra?" di Luigi Ferrajoli.
  • Esami di maturità
Altri contenuti a tema
Maturità 2024, oggi la seconda prova: tutte le materie Maturità 2024, oggi la seconda prova: tutte le materie Seconda prova scritta per i maturandi: greco al classico, matematica allo scientifico. Sei ore per completare i compiti
Esami di maturità 2024, ecco le tracce Esami di maturità 2024, ecco le tracce Gli studenti avranno tempo fino alle ore 14 per completare la prima prova
Tutto pronto per lo svolgimento degli esami di maturità anche a Bisceglie Tutto pronto per lo svolgimento degli esami di maturità anche a Bisceglie Tanti ragazzi e ragazze saranno impegnati nei prossimi giorni nello svolgimento delle prove scritte ed orali
Maturità 2023, le impressioni degli studenti al termine della prima prova. Video Maturità 2023, le impressioni degli studenti al termine della prima prova. Video Le tracce più scelte dai giovani biscegliesi
Quasimodo, Moravia e "L'elogio dell'attesa nell'era di Whatsapp", via alla maturità Quasimodo, Moravia e "L'elogio dell'attesa nell'era di Whatsapp", via alla maturità Le tracce dei temi proposte agli oltre 37mila studenti pugliesi. Giovedì la seconda prova scritta
Maturità, studentesse e studenti di Bisceglie impegnati nella prima prova scritta Maturità, studentesse e studenti di Bisceglie impegnati nella prima prova scritta Seconda prova in programma giovedì, dal 27 gli orali
L'Arcivescovo D'Ascenzo ai maturandi: «Date prova a tutti della vostra forza dirompente» L'Arcivescovo D'Ascenzo ai maturandi: «Date prova a tutti della vostra forza dirompente» «Voi giovani siete una risorsa di freschezza e di gioia, di entusiasmo e di sfida, in un mondo che viaggia sempre più verso l'isolamento e l'egocentrismo che distruggono ogni buona relazione»
Partono i lavori all'istituto "Dell'Olio", durata di tre mesi Partono i lavori all'istituto "Dell'Olio", durata di tre mesi Gli esami di maturità si svolgeranno nel plesso "Carrara Reddito", le attività di recupero al liceo "da Vinci"
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.