Il Seminario Arcivescovile Foto BisceglieViva" />
Il Seminario Arcivescovile "don Pasquale Uva". Foto BisceglieViva
Attualità

Esigenze abitative, convegno della Caritas al seminario arcivescovile

Durante l'evento saranno raccontati i due anni di "Casa Barbiana"

«La carenza di un'offerta abitativa a canone commisurato ai redditi da lavoro è uno dei fattori di profonda diseguaglianza nel nostro Paese». Con queste parole la Caritas ha annunciato un convegno nel Seminario arcivescovile diocesano "don Pasquale Uva" per fare il punto sui fabbisogni e sulle esigenze abitative nella città di Bisceglie. L'appuntamento è fissato per mercoledì 16 novembre a partire dalle ore 18.

L'interessante evento sarà anche l'occasione per raccontare i primi due anni di "Casa Barbiana": una struttura dotata di 11 stanze da letto con bagno (singole e doppie), cucina e spazi di comunità, che ha ospitato solo quest'anno 22 adulti e 4 minori a seguito della guerra in Ucraina (per lo più italiani, ma anche due nuclei familiari ucraini composti da donne e bambini).

I saluti istituzionali saranno portati da Carmine Panico, presidente della cooperativa "Mi stai a cuore" che gestisce "Casa Barbiana", dall'Arcivescovo Monsignor Leonardo D'Ascenzo, dal Sindaco Angelantonio Angarano e da Ruggero Serafini, Direttore Caritas diocesana. L'importanza del tema abitativo per la Caritas sarà affrontato da Marco Pagniello (direttore di Caritas italiana), dalla coordinatrice "Casa Barbiana" Piera La Notte, mentre l'assessore regionale al welfare Rosa Barone illustrerà le politiche sociali per l'abitare. Poi sarà il turno dell'assessore del Comune Roberta Rigante, che parlerà delle politiche sociali per l'abitare oggi e dei progetti futuri. Dopo il dibattito, moderato da Giovanni di Benedetto, le conclusioni saranno affidate al referente Caritas di Bisceglie Sergio Ruggieri.
  • Caritas Bisceglie
  • Caritas
  • Casa Barbiana
Altri contenuti a tema
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.