Gruppo volontari pulizia Cala Pantano
Gruppo volontari pulizia Cala Pantano
Territorio

Esito positivo per l'operazione "Pantano pulito"

Diversi volontari dell'associazione Pro Natura e cittadini si sono prodigati per la pulizia di Cala Pantano

30 sacchi stracolmi di rifiuti, dei quali 14 con plastica e latte e alluminio, 1 con il vetro e 15 con materiale indifferenziato (principalmente retine, corde, polistirolo e gomma), pari a oltre 1 tonnellata di immondizia: è questo il risultato della pulizia della Cala Pantano. L'iniziativa è stata realizzata grazie all'impegno dei volontari di Pro Natura e dei cittadini, con la collaborazione del gestore del servizio raccolta rifiuti Ambiente 2.0, che ha provveduto a fornire il materiale tecnico per raccogliere la spazzatura e a fornire i mezzi per il loro conferimento in discarica.

«Abbiamo avuto la netta sensazione dello stato di abbandono al suo destino di Cala Pantano, che necessita di una profonda bonifica. Tra i rifiuti abbiamo rinvenuto 1 boa di segnalazione, 4 pneumatici, 1 vasca da bagno, 1 lavandino rotto, mobili fracassati, carcasse di televisori, centinaia di retine utilizzate per la pesca, quasi un migliaio di bottiglie in PET, tubature, numerose scarpe e capi di abbigliamento, nonché 4 sacchi di materiale derivante dalla ristrutturazione di immobili. Sul porticciolo della cala sono ancora ammassate carcasse di barche, materiale plastico, tronchi, rami» hanno sostenuto i volontari dell'associazione Pro Natura.

«Non è andata meglio nel resto della Zona Pantano Ripalta, dove sono disperse centinaia di buste di immondizia ai margini delle strade, mentre qua e la fanno capolino manufatti abusivi. Sulla base di una ricognizione effettuata lungo la costa sud, riteniamo che ci siano da raccogliere almeno altre 20 tonnellate di rifiuti sulla sola battigia, tra i quali amianto e altri rifiuti ingombranti pericolosi.

Nella stessa mattinata, inoltre, abbiamo effettuato un sopralluogo in via Penta Palomba con il direttore dell'esecuzione del contratto per la gestione dei rifiuti ingegner Giuseppe d'Alessandro, affinché si possa procedere alla rimozione dell'amianto e dei rifiuti pericolosi abbandonati.

Di qui l'appello alle autorità competenti affinché siano effettuate pulizie straordinarie delle aree pubbliche e siano intensificati i controlli da parte delle forze dell'ordine. In questo contesto difficile riteniamo che qualsiasi altro intervento sulla Zona Pantano Ripalta possa seriamente distruggere gli habitat naturali, se non verrà messa immediatamente in atto una valida tutela giuridica: siamo convinti che non ci possa essere valorizzazione senza garanzie di preservare i luoghi e l'ecosistema.

Ringraziamo infine il parlamentare Davide Galantino, Peppo Ruggieri e i generosi volontari che hanno effettuato con noi la pulizia della Cala, nonché i candidati alla carica di sindaco Enzo Amendolagine, Angelantonio Angarano e Vittorio Fata che hanno sostenuto l'iniziativa».
  • Vittorio Fata
  • Consorzio Ambiente 2.0
  • Federazione Pro Natura
  • Ripalta Area Protetta
  • associazione Ripalta Area Protetta
  • Pro Natura Bisceglie
  • Enzo Amendolagine
  • Cala Pantano
  • Peppo Ruggieri
Altri contenuti a tema
Libera il futuro, differenziata 2024: Bisceglie ultima nella bat Libera il futuro, differenziata 2024: Bisceglie ultima nella bat Arena e Amendolagine: «Intollerabile pagare questa TARI per un servizio così scadente. Fuori i dati sull'evasione. Cambiamo il sevizio!»
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano «Perdere la vita così, mentre si è al lavoro, per guadagnarsi da vivere, è ancora più crudele»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.