Confcommercio Bisceglie all'Evolio Expo
Confcommercio Bisceglie all'Evolio Expo
Attualità

Evolio Expo, Confcommercio Bisceglie valorizza i produttori locali

Carriera: «Il nostro compito è quello di trasformare le ricchezze in opportunità di sviluppo e crescita per il territorio»

Confcommercio Bisceglie, presente a Evolio Expo, fiera dedicata all'olio extravergine d'oliva e ai prodotti tipici della Terra di Puglia inaugurata giovedì 30 gennaio e terminata oggi, sabato 1° febbraio, rinnova il suo impegno nella promozione del territorio e delle sue eccellenze, mettendo al centro il ruolo dei produttori locali e sviluppando sinergie strategiche per potenziare il turismo enogastronomico.

L'olio extravergine d'oliva, autentico filo conduttore della tradizione biscegliese, è il cuore delle specialità che raccontano il nostro patrimonio culinario. Grazie alla collaborazione con l'APS Cooking Solution, negli ultimi mesi si è accesa l'attenzione mediatica su prodotti simbolo della nostra identità: la focaccia di Bisceglie, il sospiro, il panettolio e le chiacchiere, tutti realizzati con il pregiato olio EVO locale e ora protagonisti della fiera.

«Abbiamo un patrimonio inestimabile, fatto di tradizioni, prodotti di qualità e saperi antichi. Il nostro compito è quello di trasformare queste ricchezze in opportunità di sviluppo e crescita per il territorio - ha dichiarato Leo Carriera, presidente di Confcommercio Bisceglie -. Eventi come questo ci dimostrano che solo attraverso la collaborazione tra produttori, ristoratori e istituzioni possiamo costruire un futuro in cui il turismo enogastronomico diventi un vero motore di sviluppo locale».

Ma questo è solo l'inizio. A breve, insieme a Cooking Solution, sarà presentato un progetto ambizioso per valorizzare e tutelare sia i prodotti che i produttori locali. Come annunciato durante il talk, si investirà nella formazione degli operatori affinché diventino veri ambasciatori della cultura enogastronomica biscegliese, capaci di raccontarla e trasmetterla ai visitatori.

Un sentito ringraziamento va ad Assolocali-Vivi Bisceglie, l'associazione di ristoratori aderente a Confcommercio, e al suo presidente Andrea Ferrante, per l'importante contributo offerto dai tanti soci che hanno collaborato alla buona riuscita dell'evento. Un grazie speciale anche al titolare di Crema e Caffè, al Panificio Piccoli Fornai di Maffei che ha ideato e organizzato la degustazione di focacce biscegliesi e all'instancabile Giuseppe Frizzale, grande organizzatore che con dedizione e professionalità ha reso possibile tutto questo.

Un doveroso grazie va a Pierpaolo Sinigaglia Presidente Pro Loco Unpli Bisceglie, all'Amministrazione Comunale, al Sindaco Angelantonio Angarano, all'Assessore Onofrio Musco e all'Assessore Maurizio Di Pinto, che ha gestito in prima persona le fasi organizzative della manifestazione. A lui un ringraziamento particolare per l'impegno e la dedizione dimostrati nel rendere possibile questo importante evento. Un contributo di grande valore è stato offerto da Gianni Porcelli e Lucy Di Molfetta, che hanno approfondito il tema dell'olio extravergine d'oliva della nostra terra, evidenziandone le proprietà, la qualità e il suo ruolo chiave nella dieta mediterranea.

«L'olio extravergine d'oliva non è solo un ingrediente, ma un vero e proprio patrimonio culturale che racchiude storia, tradizione e identità del nostro territorio», ha sottolineato Gianni Porcelli, evidenziando l'importanza di tutelarne la produzione e la qualità.

Lucy Di Molfetta, invece, ha posto l'accento sulle opportunità di promozione e commercializzazione: «Dobbiamo investire sempre più nella narrazione del nostro olio, legandolo all'esperienza e al territorio, per attrarre visitatori e valorizzare le nostre aziende agricole».

«Il nostro obiettivo è chiaro: creare valore per il territorio e dare ai produttori e ristoratori strumenti concreti per farsi conoscere e crescere. La Fiera del Levante è stata un'importante vetrina, ma guardiamo già avanti», ha concluso Leo Carriera, annunciando il prossimo appuntamento: la BIT di Milano, dal 9 all'11 febbraio, dove Confcommercio Bisceglie continuerà a promuovere il meglio dell'enogastronomia e del turismo locale su scenari sempre più ampi.

Il talk è stato moderato da Barbara Politi, conduttrice TV e giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno. A Politi, nominata Ambasciatrice della cucina autentica da parte di Cooking Solution e Confcommercio Bisceglie, è stata consegnata la felpa con l'emblema della focaccia di Bisceglie a suggello del conferimento del riconoscimento.
  • Leo Carriera
  • Confcommercio
Altri contenuti a tema
Zona Calvario e area san Lorenzo, lavori in dirittura d’arrivo ma nuovi interventi viari destano preoccupazione Zona Calvario e area san Lorenzo, lavori in dirittura d’arrivo ma nuovi interventi viari destano preoccupazione Diverse propote avanzate dai commercianti per ridurre i disagi
Confcommercio Bisceglie: «Un impegno costante per il territorio» Confcommercio Bisceglie: «Un impegno costante per il territorio» «Rafforzare la collaborazione con istituzioni e professionisti per promuovere lo sviluppo economico e culturale locale»
Confcommercio e Mercatincittà: ecco le date dei mercati domenicali di dicembre Confcommercio e Mercatincittà: ecco le date dei mercati domenicali di dicembre Tre gli appuntamenti nell'ultimo mese dell'anno
Sindaco conferisce deleghe a consiglieri comunali:  «Scelta che va nella direzione di una governance partecipata e responsabile» Sindaco conferisce deleghe a consiglieri comunali: «Scelta che va nella direzione di una governance partecipata e responsabile» Le parole del presidente di confcommercio Bisceglie Leo Carriera
Piazza del pesce, la scelta unanime degli operatori: «Restiamo nell’area mercatale di via San Martino» Piazza del pesce, la scelta unanime degli operatori: «Restiamo nell’area mercatale di via San Martino» La decisione presa durante l’incontro di ieri con l’Amministrazione Comunale e Confcommercio a coronamento di un lungo percorso di ascolto e condivisione
"Piazza del Pesce" su Corso Umberto I: «Sia una piazza che valorizzi storia e commercio» "Piazza del Pesce" su Corso Umberto I: «Sia una piazza che valorizzi storia e commercio» Avviati i confronti con gli operatori del settore per valutar un ritorno nel centro cittadino
Rinviato mercato domenicale in programma il 1° settembre Rinviato mercato domenicale in programma il 1° settembre Per evitare la concomitanza con Libri nel Borgo Antico
BI-Party di Ferragosto - Cibo e musica in riva al mare Le iniziative del 14 e 15 agosto in via La Spiaggia BI-Party di Ferragosto - Cibo e musica in riva al mare Le iniziative del 14 e 15 agosto in via La Spiaggia Carriera: «Quest'estate Confcommercio ha voluto rafforzare i concetti di coesione e di rete tra gli operatori»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.